Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Bonus sociale idrico 2021-2022: via libera di ARERA ad AMAM per l’erogazione agli aventi diritto

ll beneficio sarà applicato direttamente in bolletta dalla prossima fatturazione utile

 

Il Comune di Messina e AMAM SpA rendono noto che l’ARERA, l’Autorità che regola la gestione del servizio idrico integrato (SII), ha esitato positivamenmte le valutazioni di impatto sulla protezione dei dati personali, funzionali all’erogazione del bonus sociale idrico ai clienti domestici. L’approvazione di ARERA è stata inviata all’AMAM, oggi lunedì 31 luglio 2023, pertanto l’Azienda comunica che il bonus sociale idrico sarà erogato agli aventi diritto dalla prossima fatturazione utile. Nel documento l’Autorità ha dato infatti il via libera per procedere ad avviare  flussi informativi tra il SII e la società AMAM, previsti dalla deliberazione del 6 dicembre 2022, 651/2022/R/com, necessari per il riconoscimento agli aventi diritto del bonus sociale idrico di competenza per le annualità 2021 e 2022, secondo le modalità previste dall’Autority del settore.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Le perdite, i disservizi, i guasti, continuano ad imperversare sul nostro territorio

Attualità

Subentrano al C.d.A presieduto dall'arch. Loredana Bonasera

Attualità

In città, delle 94 aree di distribuzione, solo 7 registrano un'erogazione inferiore a 5 ore giornaliere.

Senza categoria

Programmata una conferenza stampa, nella giornata di domani a Palazzo Zanca alle ore 10:30, per affrontare la problematica idrica che ha colpito il messinese.

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio