Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Bambino del Burundi con rara malattia cardiaca operato presso l’ospedale di Taormina

Continua l’opera e il lavoro dell’associazione AiutiamoilBurundi

“Un altro bambino del Burundi salvo grazie alla sanità siciliana. Islaabigaelle, affetto dalla Barlow, una rara malattia cardiaca, è stato operato presso il reparto di Car­dio­chi­rur­gia Pe­dia­tri­ca di Taor­mi­na.

Continua l’opera e il lavoro dell’associazione AiutiamoilBurundi. Islaabigaelle che, in considerazione delle condizioni del suo cuore, difficilmente avrebbe avuto la possibilità di vivere, adesso ha davanti a se una nuova vita. L’associazione lo ha portato in Sicilia, il piccolo è stato operato e dopo la degenza potrà tornare nel suo Paese. Islaabigaelle tornerà ad una vita normale, noi continueremo il nostro umile ma importante lavoro: dare la speranza di una vita migliore a tanti bambini che altrimenti non l’avrebbero. Dobbiamo abbattere i con­fi­ni, rendendo sempre più la no­stra Iso­la ap­pro­do per chi ha più bi­so­gno di aiu­to”, dichiarano i fondatori dell’associazione Totò Cuffaro e Stefano Cirillo.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Il benessere dei dipendenti – ha detto la Rettrice Prof. Ssa Giovanna Spatari – è una sfida che ogni Azienda deve saper cogliere

Attualità

Prima riunione per il rinnovato Comitato Consultivo Aziendale (CCA) dell’AOU G. Martino di Messina che in questa occasione ha eletto Presidente e Vicepresidente

Attualità

Si è conclusa la seconda missione chirurgica del Team di Cardiochirurgia Pediatrica dell’ospedale San Vincenzo di Taormina nell’ambito del progetto “Cuori Ribelli” in Camerun,...

Attualità

Realtà sanitaria d'eccellenza che rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per la Sicilia e per l’intero bacino del Mediterraneo

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio