Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Villafranca, l’ Associazione Orizzonte Comune denuncia l’inagibilità del Castello di Bauso

“Questa maggioranza non ha nulla da invidiare alle precedenti. Si dimostra, infatti, capace di tante belle parole, ma i fatti?”

 

VILLAFRANCA T., 21 GEN. –  “Questa maggioranza non ha nulla da invidiare alle precedenti. Si dimostra, infatti, capace di tante belle parole, ma i fatti?”. In questo caso, l’Associazione Orizzonte Comune si riferisce alla notizia di stampa secondo la quale, grazie al bando ministeriale “Bici in Comune”, si potranno valorizzare e potenziare percorsi turistico-ambientali. Il percorso – scrive la Gazzetta del Sud – consentirà di visitare il Castello di Bauso.

“Non sappiamo se ridere o piangere – afferma il Presidente dell’Associazione, Roberto Saia (foto)- dato che il Castello di Bauso si presenta in condizioni pietose e risulta, ad oggi, chiuso perché inagibile. Addirittura sembra che, da lunedì prossimo, sarà chiuso anche per i dipendenti, per ragioni legate alla sicurezza. Una situazione davvero inconcepibile ed inaccettabile”.

“La nostra Associazione – spiega Roberto Saia – si è impegnata a denunciare più volte questa incresciosa vicenda che vede l’Amministrazione silente, passiva. Abbiamo più volte sollecitato l’intervento della Giunta, senza ottenere il minimo risultato. Ora – sottolinea – ci sentiamo presi in giro di fronte a questa propaganda fatta di sterili parole e promesse, allo stato attuale, impraticabili”.

Secondo Orizzonte Comune, quindi, “l’azione dell’attuale Amministrazione Comunale è limitata ad annunci e tragicomici proclami”. “Come abbiamo già detto – prosegue l’Associazione – il Comune di Spadafora è stato in grado di siglare un accordo con il Dipartimento Regionale dei Beni Culturali”, mentre a Villafranca “si preferisce l’apatia politica e amministrativa”. “Come cittadini – conclude Saia – siamo stanchi di assistere a questo modo di Amministrare e pretendiamo serietà”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Politica

Alla luce di tutto abbiamo già dato mandato ai nostri legali di procedere con querela nei confronti della testata

Attualità

Otto partiti d'ispirazione repubblicana, socialista e liberale più Fondazione Einaudi

Attualità

Il “cartellone” della Fondazione Messina per la Cultura porta con sé due notizie: la piena operatività, finalmente, della fondazione stessa. E l’assenza, se non...

Attualità

Appurata la difficoltà di reperire velocemente sul mercato gli alloggi da destinare al Risanamento e all’emergenza abitativa

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio

Exit mobile version