Cerca articoli o argomenti

Attualità

Università, approvato il Bilancio Unico di Previsione 2024

L’impegno dell’Ateneo a favore degli studenti

Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Il Consiglio, previo parere favorevole del Collegio dei Revisori e di Senato Accademico, ha approvato il Bilancio Unico d’Ateneo di Previsione 2024. Sono previsti ricavi e corrispondenti costi d’esercizio per circa 325 milioni di euro.

L’impegno dell’Ateneo a favore degli studenti – così come fortemente voluto dalla neo Rettrice, prof.ssa Giovanni Spatari – è costante e crescente. Il Bilancio prevede per il 2024 uno stanziamento di circa 61 milioni di euro per “servizi agli studenti” (borse di studio, dottorato, tutorato e supporto a studenti con disabilità, mobilità, tirocini).

Sul fronte degli investimenti, oltre 77 milioni di euro sono stati destinati a lavori già implementati nell’esercizio precedente.

Inoltre, per quanto riguarda la ricerca e l’internazionalizzazione, gli stanziamenti di bilancio sono aumentati rispetto all’esercizio precedente: € 10,6 milioni per borse di dottorato, oltre € 2 milioni per borse Erasmus, € 480.000 per borse al merito.

Inoltre, rispettando il limite previsto dal d.Lgs. 49/2012, nel corso del 2024 sarà possibile espletare numerose procedure di reclutamento del personale docente e tecnico amministrativo.

Anche quest’anno, le varie Strutture dell’Ateneo si sono avvalse della Piattaforma U-Budget, che consente di articolare le proposte di budget secondo un criterio di destinazione (per progetti), distinguendo opportunamente tra voci di costo, di ricavo e di investimento.

La Rettrice ringrazia il Dipartimento Amministrativo Bilancio e Finanze, diretto dal dott. Salvatore Sidoti, il Direttore Generale, avv. Francesco Bonanno e tutti i Dirigenti per il prezioso lavoro e gli sforzi profusi grazie ai quali il Budget 2024 è stato approvato nei termini normativi previsti.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

L' Unione degli Universitari commenta così l'inaugurazione dell’anno accademico, che ha visto partecipare anche il Presidente Mattarella

Cultura

La fase sperimentale si svolgerà in Sicilia, con l'obiettivo di estendere successivamente questo modello innovativo ad altre regioni italiane

Attualità

Alla presenza della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Alessio Lo Giudice, della Rappresentante degli Studenti in seno al...

Attualità

L’Ateneo ribadisce la massima disponibilità a qualsiasi confronto

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio