Cerca articoli o argomenti

Attualità

Un’altra estate da incubo, le riflessioni di Franco Tiano

È necessario un risveglio, e questo non arriverà facendo un passo indietro o tornando al caos

Qualsiasi amministrazione, dopo un certo periodo di tempo, deve interrogarsi su ciò che ha realizzato e su ciò che deve fare per migliorare le condizioni della propria città. A Messina i problemi non mancano, ultimo tra tutti quello della siccità, causata soprattutto dalla mancanza di infrastrutture capaci di recuperare e distribuire l’acqua durante i periodi di maggiore consumo. Mancano le strutture per gestire autonomamente il servizio, costringendo la città a importare l’acqua da lontano a costi molto elevati.

Ma questo non è l’unico problema. Sembra che l’attuale amministrazione di Messina abbia esaurito le proprie risorse e capacità. È come un atleta, anche abbastanza reattivo, che ha mostrato tutto ciò che sa fare senza riuscire a progredire ulteriormente. Un’amministrazione che, tolti i servizi di base come trasporto, eventi, sistemazione edile e pulizia – quest’ultima lasciando sempre più a desiderare – non riesce a fare di più. Non esistono progetti significativi per la produzione, il commercio, la trasformazione e l’innovazione. La città continua a soffrire di recessione economica e occupazionale.

È necessario un risveglio, e questo non arriverà facendo un passo indietro o tornando al caos. Bisogna puntare sulla qualità, la bellezza, la sostanza delle azioni, e soprattutto sulla capacità di individuare e condividere gli obiettivi. Tra questi, a Messina non possono mancare lo sviluppo rurale, balneare e culturale.

Franco Tiano

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Nella Puntata di Anteprima Scirocco, condotta da Emilio Pintaldi e Antonella Romeo, andata in onda il 28 novembre 2024 su RTP ( Gazzetta del...

Attualità

Bisognerebbe adoperarsi per superare quell' “intrigante immobilismo” proprio di alcune realtà del sud

Attualità

Quali sono gli attori chiamati a fare quadrato? Certamente Comune, Ateneo, Camera di Commercio, Autorità di Sistema, Provveditorato, Ordini professionali, Curia, Prefettura, Asp. Fare...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio