Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Tessere gratuite ATM alle categorie svantaggiate, Gioveni : un diritto sancito dalla legge da anni ormai nel dimenticatoio

Si definiscano le eventuali competenze economiche fra Comune e Regione sulla copertura finanziaria

 

A seguire interrogazione di Libero Gioveni, nella qualità di consigliere comunale e capogruppo di
Fratelli d’Italia, su le tessere gratuite ATM alle categorie svantaggiate: un diritto sancito dalla legge da anni ormai nel dimenticatoio :
In tutte le occasioni (e sono tante, forse anche troppe) in cui lo scrivente aveva chiesto
l’avvio dell’iter per il rilascio delle tessere gratuite ATM agli invalidi per servizio ai sensi
della L.R. n. 9 del 1 ottobre 1992, agli invalidi civili con percentuale d’invalidità non
inferiore al 66%, agli invalidi di guerra, nonché ai portatori di handicap a cui sono stati
riconosciuti i requisiti previsti dalla Legge 104/92 art. 3 commi 1 e 3, gli erano state fornite
risposte rassicuranti legate allo stanziamento in Bilancio di risorse per quello che senza mezzi
termini si può definire un vero atto di giustizia sociale verso queste categorie svantaggiate.
Orbene, nel rammentare il fatto che gli uffici della Regione in passato avevano persino
dato delle interpretazioni errate sull’efficacia delle norme in quanto per alcune categorie di
invalidi non dovrebbe essere affatto né il Comune né la stessa azienda trasporti a coprire le
spese delle tessere, mi preme ribadire ad ogni buon conto che in tutte le delibere di variazione di
Bilancio approvate fino ad oggi sia nello scorso mandato che in quello attuale, non vi è stata
mai traccia di queste somme.

Risultano peraltro paradossali anche due aspetti che in qualche modo rendono ancora più
bizzarra una vicenda la cui definizione mi risulta essere stata sollecitata in passato anche da
alcune associazioni di categoria:

1. l’ex Amministrazione De Luca aveva pensato bene (a torto o a ragione, non è
questo il punto) di dare all’azienda trasporti la necessaria copertura finanziaria
di diverse centinaia di migliaia di euro per esentare il pagamento della sosta
nelle aree della ZTL (soprattutto nel periodo pandemico), senza però
preoccuparsi invece di mettere appunto qualche soldino anche a beneficio delle
categorie protette;

2. sia l’ex Presidente di ATM S.p.A. che l’attuale si sono effettivamente prodigati
per mettere in atto gli abbonamenti agevolati MOVME, ma sulle categorie
svantaggiate non si sono mai adottate politiche che potessero portare alla totale
gratuità del servizio.
Si potrà ben comprendere, quindi, la delusione per tutti quei concittadini con patologie
invalidanti che attendono ormai da anni il beneficio finalizzato al trasporto gratuito nei mezzi
aziendali che peraltro consentono ormai tutti l’accesso alle persone con mobilità ridotta.
Pertanto, in virtù di quanto sopra esposto e nel rammentarVi gli impegni assunti in
passato (ma mai mantenuti), il sottoscritto consigliere comunale
I N T E R R O G A

al fine di conoscere se intendano finalmente avviare le procedure
per il rilascio delle tessere gratuite ATM alle categorie svantaggiate summenzionate
prevedendo delle somme in Bilancio che, nelle more che si definiscano le eventuali
competenze economiche fra Comune e Regione sulla copertura finanziaria, possano
soddisfare un sacrosanto diritto sancito dalla legge.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

La piscina non è solo uno spazio sportivo, ma un presidio di inclusione e benessere

Politica

Notizie urgenti in merito alla necessità di inviare ispettori presso il Comune di Mazzarrà Sant’Andrea.

Attualità

Grave disfunzione, correre subito ai ripari

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio