Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Terminal Milazzo, la Comet di Blandina licenzia 8 lavoratori

La UIl: No al vergognoso ricatto sulla pelle dei lavoratori

“L’azienda Comet, amministrata da Ivo Blandina, attuale presidente della Camera di commercio di Messina, ha avviato le procedure per il licenziamento di 8 lavoratori. La Comet, grazie alla concessione rilasciata dall’Autorità di sistema portuale dello stretto, gestisce da lunghissimo tempo il Terminal passeggeri e terminal traghetti di Milazzo. Qualche mese fa, a seguito della scadenza naturale della medesima concessione, l’Autorità di sistema ha proceduto ad espletare un nuovo bando di gara. Sorprendentemente, la gara in questione è andata deserta in quanto neanche la Comet, senza preavviso e con un discutibile effetto sorpresa, ha presentato alcuna offerta. Viceversa, poco tempo dopo, è stata aperta la procedura di licenziamento di 8 lavoratori. Tale gravissima decisione sta creando forti preoccupazioni poichè sta seriamente mettendo a rischio il futuro e le prospettive occupazionali per tanti incolpevoli lavoratori, E’ gravissimo, oltre che moralmente riprorevole, pensare di utilizzare il dramma delle maestranze e delle loro famiglie per meri calcoli di profitto. Pertanto, ci appelliamo all’ammiraglio Antonio Ranieri,  Commissario straordinario dell’Autorità di sistema, affinchè, grazie alle sue spiccate capacità gestionali coniugate con una forte dose di sensibilità umana, assuma tutte le iniziative per risolvere con il giusto equilibrio questa bruttissima vertenza. In tal senso, a scanso di equivoci, manifestiamo la nostra ferma contrarietà riguardo velati ricatti o vergognosi diktat che possano comportare un aumento dei costi e delle spese a carico della collettività o dei tantissimi fruitori del Terminal di Milazzo (pendolari, lavoratori, studenti, turisti, ecc.). Infine, in vista dell’incontro con le organizzazioni sindacali di categoria previsto il prossimo 27 agosto, invitiamo la Comet e il presidente Blandina a ritirare gli ingiusti licenziamenti per rasserenare un clima che rischia di essere sempre più preoccupante e rovente” lo ha dichiarato Ivan Tripodi, segretario generale della Uil Messina.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Società

Così il presidente CESV Santi Mondello:“Raccontiamo la gratitudine di un’intera comunità verso il mondo del volontariato e del terzo settore”

Attualità

Per i bambini della primaria laboratori di disegno Workshop pomeridiani su “rispetto” e “coraggio” E si chiude con la musica di “esserci soundtrack”

Attualità

Come di consueto, forniremo sacchi e guanti ai volontari; pertanto, non è necessario portare nulla, se non una buona dose di entusiasmo, sempre ben...

Attualità

L’auspicio è riuscire a coinvolgere i giovani, soprattutto delle scuole superiori ed universitari, per avvicinarli a queste tematiche

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio