Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Sicurezza sul lavoro, sciopero dell’11 aprile Uiltrasporti e Filt Cgil a Messina con i lavoratori del settore marittimo e portuale

Appuntamento domani alle 10 in via Alemanna 48, a Messina.

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), quality = 75

Per domani, giovedì 11 aprile, la Uil e la Cgil hanno indetto uno sciopero generale su sicurezza sul lavoro,
detassazione delle imposte sugli stipendi e sulle pensioni e, quindi, sul diritto alla stabilizzazione e sulla riforma
del sistema pensionistico.
Questi investono gli interessi di tutti i lavoratori e, in particolare, quelli dell’ambiente marittimo e portuale,
dove si verificano molteplici incidenti anche mortali.
Pertanto, nella chiesa di Santa Maria Alemanna, a Messina è indetta un’assemblea del comparto, che vedrà la
partecipazione della commissaria straordinaria Uiltrasporti Sicilia Katia Di Cristina e del segretario generale
Filt-Cgil Alessandro Grasso.
“La riduzione dell’età pensionabile dei lavoratori marittimi, con l’introduzione della categoria usurante oggi
più che mai sono argomenti di interesse nazionale. L’allungamento dell’età pensionabile, inoltre, aumenta il
rischio infortuni e morti sul lavoro e cagiona inevitabilmente la salute per l’esposizione prolungata ai fattori di
rischio del lavoro marittimo e portuale”, scrivono in una nota, chiamando a raccolta i lavoratori.
Appuntamento domani alle 10 in via Alemanna 48, a Messina.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Tale necessità è derivata dalla dichiarazione di non operatività di uno degli scivoli dell’approdo di Messina Sud/Tremestieri

Attualità

La presidente dell’Azienda Trasporti di Messina, Carla Grillo, replica alla nota firmata dalle organizzazioni sindacali Fit Cisl, Faisa Cisal e Orsa Trasporti

Attualità

Grazie alla stipula dell’accordo fra Azienda e FILT CGIL, UIL Trasporti e UGL Autoferro

Attualità

L’Azienda Speciale, assistita in giudizio dall’Avvocato Santi Delia, rilevava l’inesistenza di qualsiasi condotta antisindacale

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio