Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Sicurezza balneare a Messina

Un’ordinanza definisce i divieti e gli obblighi per i bagnanti

la sicurezza balneare a Messina è disciplinata da un’ordinanza comunale che, insieme alle disposizioni della Guardia Costiera, mira a garantire la sicurezza dei bagnanti e la navigazione. L’ordinanza definisce i divieti e gli obblighi per i bagnanti, come il divieto di balneazione in aree portuali e in zone di transito delle navi.
Principali aspetti della sicurezza balneare a Messina:
  • Divisioni di balneazione:

    L’ordinanza individua tratti di mare non balneabili per inquinamento o per la presenza di sbocchi di corsi d’acqua.

  • Segnalazione del fondale:

    Sui gavitelli posti a ridosso delle spiagge, vengono fissate bandierine rosse per indicare l’altezza del fondale a 200 metri dalla costa.

  • Sicurezza della navigazione:

    La Guardia Costiera vigila sul rispetto delle norme di navigazione e sul comportamento dei natanti, con particolare attenzione alle moto d’acqua.

  • Controlli e iscrizioni:
    La Guardia Costiera effettua controlli e applica sanzioni per violazione delle norme di sicurezza balneare, come il superamento della velocità consentita in prossimità delle coste.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

SPECIAL GUEST il comico palermitano Sabato ore 21:30 FRANCESCO RIZZUTO

Attualità

Musica, cultura, tradizione e spettacolo: appuntamenti dal centro città ai villaggi

Attualità

Un'estate di musica, cultura, tradizione e spettacolo: dalla città ai villaggi per animare Messina

Attualità

Rimodulazione degli orari per la musica di sottofondo e alcune attività culturali, nel rispetto della quiete pubblica e delle norme vigenti

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio