Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Sciopero generale in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza. Messina si ferma e scende in piazza, alle 9:30 corteo da piazza Antonello

Sciopero generale per la Global Sumud Flotilla, per il popolo palestinese

2 ottobre 2025 – Domani sarà sciopero generale per la Global Sumud
Flotilla, per il popolo palestinese. Messina si ferma e scende in
piazza: alle 9:30 un corteo partirà da piazza Antonello.
“L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e
cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo
inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un’azione
umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta
dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio. Un
attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e
lavoratori, volontarie e volontari imbarcati. Non è soltanto un crimine
contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia
abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere
internazionali, violando i nostri principi costituzionali”. Con queste
parole la Cgil ha annunciato, in difesa di Flotilla, dei valori
costituzionali e per Gaza, lo sciopero generale nazionale di tutti i
settori pubblici e privati per l’intera giornata di venerdì 3 ottobre.
“Lo sciopero è la forte risposta del mondo del lavoro, per difendere il
valore della missione umanitaria, per i diritti umani e la libertà del
popolo palestinese. Il territorio risponderà alla grande giornata
nazionale di mobilitazione, lavoratori e lavoratrici si fermeranno in
difesa di questi valori, per dire basta al genocidio, per
l’autodeterminazione di un popolo. E saremo nuovamente in piazza, con la
società civile per dare tutta la nostra solidarietà agli attivisti,
uomini e donne che a bordo delle barche della flottiglia hanno dato una
grande dimostrazione di giustizia sociale, di democrazia”, dice il
segretario generale della Cgil Messina Pietro Patti.
Il corteo cittadino, in collaborazione con il Coordinamento Messina per
la Palestina, percorrendo Corso Cavour, via Tommaso Cannizzaro

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Politica

De Luca, sindaco di Taormina e fondatore di Sud chiama Nord, replica all’articolo pubblicato oggi dalla Gazzetta del Sud – “Messina, aperta un’inchiesta sui...

Attualità

“Le recenti notizie di un’imminente chiusura dell’archivio di Stato di Messina sono del tutto infondate."

Politica

L’apertura della tre giorni sarà dedicata ad un unico momento di riflessione su quale direzione vogliamo dare al futuro

Attualità

“Hanno fermato la Sumud Flotilla, blocchiamo tutto”

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio