Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Porto storico in tilt. La Uiltrasporti segnala lunghe code alle invasature Bluferries

Questa mattina con attese oltre i 60 minuti al porto di Tremestieri

Era tutto previsto – dichiara Uiltrasporti Messina . Questa mattina con attese oltre i 60 minuti al porto di Tremestieri il traffico pesante viene in deroga spostato in città verso le invasature pubbliche e la rada San Francesco. Lunghe code al porto storico ( vedi foto ) dove il cantiere per il posteggio di campo delle vettovaglie, già criticato dalla Uiltrasporti, ha ridotto ulteriormente le corsie di stoccaggio dei mezzi verso le invasature Bluferries provocando code che invadono le strade limitrofe.  “Paghiamo a caro prezzo un porto , quello di Tremestieri, che doveva essere la soluzione al traffico dei mezzi pesanti in città ed invece è ancora un’area di cantiere tristemente deserta – dichiara la Uiltrasporti- e così la città resta vittima incolpevole delle consuete deroghe che spostano enormi flussi di mezzi pesanti che si sommano all’esodo estivo , penalizzando intere zone del centro cittadino. Le parole di rassicurazione dell’amministrazione comunale sulla situazione del cantiere di Tremestieri – conclude la Uiltrasporti- stanno a zero rispetto ai disagi che i cittadini e i lavoratori toccano giornalmente con mano ed auspichiamo un concreto intervento del Governo affinché si trovino le risorse per portare a termine l’infrastruttura più importante della città?
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Il simbolo di un progetto politico e umano fondato sull’equità territoriale, sulla dignità della mobilità e sulla sostenibilità ambientale

Attualità

Definire modalità migliorative nelle linee da e per le Pelagie, Pantelleria, Ustica, le Eolie e le Egadi

Attualità

Il finanziamento mira a migliorare le infrastrutture portuali delle isole minori

Attualità

A supporto di viaggiatori e turisti che arrivano o partono dalla Sicilia nella stagione estiva.

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio