In merito alla decisione della Corte dei conti di sottoporre alla sede collegiale la delibera del CIPESS relativa all’approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina, ritengo doveroso mantenere un atteggiamento di equilibrio e responsabilità. È giusto che la Corte eserciti fino in fondo le proprie funzioni di garanzia e controllo, soprattutto su un’opera di tale rilevanza economica e strategica per il Paese.”
“Allo stesso tempo, prosegue Oteri, è importante ricordare che la società Stretto di Messina, il Governo e le istituzioni competenti stanno collaborando pienamente con la Corte, fornendo tutti gli approfondimenti richiesti. I rilievi emersi non rappresentano un blocco dei lavori, ma una fase di verifica necessaria e prevista dalle procedure. Confidiamo che, una volta chiariti gli aspetti formali e finanziari, l’iter potrà proseguire regolarmente entro i tempi stabiliti.”
“Il Ponte sullo Stretto, conclude il capogruppo leghista, non è soltanto un’infrastruttura, ma un simbolo di sviluppo, di connessione e di riscatto per l’intero Mezzogiorno. Come Lega–Prima l’Italia continueremo a sostenere la realizzazione di quest’opera, nel pieno rispetto della legalità e nell’interesse dei cittadini, con l’obiettivo di portare finalmente la Sicilia e il Sud al centro della crescita nazionale.”












 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				