Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Ponte Stretto, Germanà e Oteri (Lega): da Corte dei conti ostilità all’opera

Il Ponte sullo Strettonon è soltanto un’infrastruttura, ma un simbolo di sviluppo

“La Corte dei conti, pur agendo nel perimetro delle sue competenze, dimostra un’ostilità senza precedenti contro il Ponte sullo Stretto, che ha evidentemente l’unica colpa di essere un’opera per il Sud, portata avanti dalla Lega. Mai nessuna opera infrastrutturale con investimenti analoghi al Ponte, dall’Alta Velocità alle autostrade, ha subìto un tale accanimento per le verifiche di legittimità proprie della Corte dei conti. Con la beffa che proprio oggi che il Contraente generale Eurolink – Webuild con la collaborazione della società Stretto di Messina, seguendo precisi input del Ministro Salvini, ha avviato un programma di selezione per assumere migliaia di uomini e donne per costruire il Ponte.
Supereremo anche questo ostacolo, nella consapevolezza di aver sempre agito nel rispetto di tutte le norme e nell’esclusivo interesse del Paese, del Mezzogiorno e della Sicilia”.
Lo dichiara il senatore della Lega Nino Germanà
Cosimo Oteri – Capogruppo Lega–Prima l’Italia al Consiglio comunale di Messina

In merito alla decisione della Corte dei conti di sottoporre alla sede collegiale la delibera del CIPESS relativa all’approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina, ritengo doveroso mantenere un atteggiamento di equilibrio e responsabilità. È giusto che la Corte eserciti fino in fondo le proprie funzioni di garanzia e controllo, soprattutto su un’opera di tale rilevanza economica e strategica per il Paese.”

“Allo stesso tempo, prosegue Oteri, è importante ricordare che la società Stretto di Messina, il Governo e le istituzioni competenti stanno collaborando pienamente con la Corte, fornendo tutti gli approfondimenti richiesti. I rilievi emersi non rappresentano un blocco dei lavori, ma una fase di verifica necessaria e prevista dalle procedure. Confidiamo che, una volta chiariti gli aspetti formali e finanziari, l’iter potrà proseguire regolarmente entro i tempi stabiliti.”

“Il Ponte sullo Stretto, conclude il capogruppo leghista, non è soltanto un’infrastruttura, ma un simbolo di sviluppo, di connessione e di riscatto per l’intero Mezzogiorno. Come Lega–Prima l’Italia continueremo a sostenere la realizzazione di quest’opera, nel pieno rispetto della legalità e nell’interesse dei cittadini, con l’obiettivo di portare finalmente la Sicilia e il Sud al centro della crescita nazionale.”

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

il popolo No Ponte si prepara al più partecipato corteo di sempre

Attualità

Oltre 3.800 candidature in appena 24 ore e più di 50.000 accessi al sito di Webuild

Attualità

E'stato riattivato un appalto di oltre vent'anni fa che ha subito un incremento di prezzo di oltre il 300%

Attualità

Il segretario siciliano della Lega, opposizioni sempre strumentali, ma noi vogliamo concludere legislatura con due anni di cantiere alle spalle 

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio