Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Parcheggio selvaggio, i sindacati dei trasporti : spot ATM inadeguato e offensivo per la città e per i lavoratori

L’hashtag “unminutoetelasposto”

Spot ATM inadeguato e offensivo per la città e per i lavoratori
Non possiamo esimerci dallo stigmatizzare convintamente un presunto spot contro il parcheggio selvaggio
pubblicato nella pagina facebook di ATM S.p.A., individuabile attraverso l’hashtag “unminutoetelasposto”.
Lo “spot” che vorrebbe assomigliare a una campagna di sensibilizzazione, nel concreto appare inadeguato
allo scopo, si presta a fraintendimenti ed è offensivo, prima per la cittadinanza messinese e poi per gli autisti
di ATM S.p.A.
Basta leggere solo qualche commento a margine del video pubblicato nei vari social per evincere che parte
della cittadinanza associa, distrattamente, la clip a una velata denuncia contro il presunto “lassismo” degli
autisti ATM.
Nelle immagini appare l’autore della clip vestito da conducente ATM, intento a consumare caffè e cornetto
dopo aver parcheggiato il bus in doppia fila; un automobilista lo invita a spostarsi per liberare la carreggiata
ma l’autista reagisce con flemma, per niente preoccupato di aver creato intralcio alla viabilità.
Solo i più arguti hanno intuito l’inversione dei ruoli che vorrebbe invitare la cittadinanza ad evitare il
parcheggio selvaggio per consentire il libero transito dei mezzi pubblici. I più hanno visto lo spot come un
J’accuse contro gli autisti e già si registrano le prime battute ironiche sui Bus in spregio alla professionalità e
alla serietà dei dipendenti ATM, spesso messa in discussione anche da dichiarazioni pubbliche del Presidente
Campagna… Dopo le sanzioni disciplinari a pioggia ci mancava solo la clip astrusa nei social (Sic!)
Laddove il video vorrebbe ottenere una sorta di “civilizzazione” della popolazione messinese, appare
inadeguato, intrisa di inopportuno provincialismo che depone contro la dignità dell’intera città. I messinesi
sono una popolazione dignitosa, al punto che subiscono passivamente le perenni pressioni economiche dei
parcheggi a pagamento in ogni dove e le rimozioni forzate a valanga e senza precedenti… I messinesi se
sbagliano pagano di tasca propria e tacciono, mentre se sbaglia l’Azienda a pagare sono sempre i cittadini.
Non si sentiva il bisogno di una campagna di “civilizzazione” da parte di oriundi, nell’interesse di Messina e
dei messinesi, probabilmente, sarebbe stato più opportuno uno spot ironico sull’amento esponenziale, a
spese dei cittadini, degli stipendi dei presidenti e dei componenti dei Consigli d’Amministrazione delle
società partecipate…
S

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Le istanze possono essere presentate entro e non oltre le ore 16.30 di giovedì 25 settembre 2025

Attualità

Valutare concretamente la parziale modifica al percorso delle corse di andata e ritorno delle ore 7,35 e delle ore 14,10 della linea 39

Attualità

Dal 15 luglio al 15 ottobre 2025 sarà attiva la piattaforma online per le nuove istanze. Confermare la modalità di rinnovo automatico per gli...

Attualità

Avrà un prezzo agevolato e sarà valido dall'1 luglio al 30 settembre. Potrà essere acquistato presso il Front-Office di via La Farina e tutti...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio