Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Parcheggio “fantasma” di via Sciva, Gioveni: un’incompiuta che occorrerebbe recuperare per i residenti in una zona urbanisticamente al collasso!

Adesso il cantiere è rappresentato da un’area avvolta nell’assoluto degrado e abbandono con un’autentica boscaglia che in pratica la copre totalmente

A seguire l’interrogazione di   Libero Gioveni, nella qualità di consigliere comunale e capogruppo di FdI, in riferimento al tema parcheggio “fantasma” di via Sciva , intende significarVi specificatamente quanto segue:

Fra le opere pubbliche della nostra città che può essere catalogata certamente nell’elenco passato delle “incompiute” vi è senz’altro il parcheggio di via Sciva, i cui lavori di realizzazione iniziarono intorno all’anno 2000, ma che quasi subito, dopo un incidente mortale che purtroppo coinvolse una persona anziana, si fermarono per poi non riprendere più!

Adesso il cantiere (se così si può ancora chiamare) è rappresentato da un’area avvolta nell’assoluto degrado e abbandono con un’autentica boscaglia che in pratica la copre totalmente.

Eppure, i residenti di via Sciva e dintorni, devono fare tutti i giorni i conti  con l’assoluta mancanza di parcheggi (vi è nelle vicinanze solo quello di via Noviziato che, com’è noto, non certamente in condizioni ottimali) in una zona che negli anni si è espansa urbanisticamente e che per le normative in materia urbanistica dell’epoca non vi era l’obbligo di realizzare costruzioni con annessi i posti auto.

Oggi, molti di questi residenti si chiedono legittimamente i motivi per i quali, dopo il primo ed ovvio periodo di fermo dei lavori a motivo di quanto tragicamente accaduto, nessuna Amministrazione abbia poi pensato concretamente di recuperare la struttura che, appunto, per la popolosa zona si rivelerebbe un toccasana.

Pertanto, in virtù di quanto sopra esposto, il sottoscritto consigliere comunale

I N T E R R O G A

il sig. Sindaco e il sig. Assessore in indirizzo al fine di conoscere:

  1. i motivi (se ve ne siano) che ancora ostano alla ripresa dei lavori (e quindi al recupero) del parcheggio di via Sciva;
  2. se sia nelle intenzioni di codesta Amministrazione avviare, qualora non si sia ancora provveduto, l’iter progettuale per la ripresa del cantiere;
  3. se vi siano in caso fondi disponibili (e attraverso quali canali di finanziamento proverrebbero) per poter proseguire ed eseguire nuovamente l’iter tecnico per il completamento del parcheggio.

 

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Quattro famiglie che da anni vivono nella disperazione, con la fogna a cielo aperto, con i muri anneriti dalla muffa, con i topi poco...

Attualità

Pur essendo vertenze che afferiscono ad un’azienda privata

Attualità

Formalizzata la firma che prevede l’aumento del monte ore per 33 lavoratori attualmente impiegati con contratto part-time al 25%.

Politica

Il leader di SnN e su Schifani dice: "Ha il dovere, il diritto e l’obbligo di governare e riformare questa terra”

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio