Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Nota della Lega Messina su attacchi di Renzi al partito, evidenziate “le panzane”

L’impegno del commissario della Lega in Sicilia Nino Germanà e la disponibilità del ministro dei Trasporti Salvini

Perché ci sono tanti messinesi che votano la Lega? Perché la Lega di Matteo Salvini ha dimostrato di essere presente sul territorio con i fatti e non a chiacchiere. Due esempi per tutti: i fondi per il completamento del porto di Tremestieri e dei viadotti O e P dello svincolo Giostra-Annunziata, che grazie all’impegno del commissario della Lega in Sicilia Nino Germanà, e alla disponibilità del ministro dei Trasporti Salvini hanno ottenuto rispettivamente 42 e 5 milioni di euro”.

Dopo gli attacchi di Matteo Renzi, stamane a Messina per presentare la sua ultima fatica letteraria, Lega Messina mette i puntini sulle “i”.

Rispetto al ponte sullo Stretto, invitiamo Renzi a utilizzare informazioni attendibili: le somme trasferite dal Fondo di Sviluppo e Coesione per contribuire a realizzare il ponte sullo Stretto e le infrastrutture ferroviarie e stradali connesse, serviranno a dotare Messina della metroferrovia e della tangenziale nord. Chi conosce la materia lo sa, chi improvvisa no -puntualizza ancora Lega Messina. Quanto all’Europa, il solito distratto Renzi ha dimenticato che l’UE ha già deciso di finanziare il 50% della progettazione ferroviaria connessa al ponte e non è detto che non si impegni ulteriormente dal punto di vista finanziario.

La verità è che la prima volta c’è un ministro del Nord che sta lavorando per il Sud e questo dà fastidio”.

LA NOTA DELLA LEGA SICILIA : SU PONTE DELLO STRETTO E FONDI FSC ANCORA PANZANE DA MATTEO RENZI

PALERMO “Non c’è molto da essere fieri se si rappresenta un partito sotto il 2%, come Italia viva, e ci si ricorda di esistere quando il leader, Matteo Renzi, viene in Sicilia per presentare un suo libro. Agli epigoni locali di Renzi diciamo che se ci sono tanti siciliani, e tanti messinesi, che votano la Lega è perché Matteo Salvini ha dimostrato di essere presente sul territorio con i fatti e non a chiacchiere. Basti pensare ai 30 miliardi del Mia di Salvini per l’alta velocità tra Sicilia e Calabria con lavori appaltati e cantieri già avviati che occupano centinaia di lavoratori, alle decine di milioni di investimenti sulle scuole con decreti già firmati dal ministro della Lega Valditara e ai fondi per le dighe. Questi sono alcuni esempi, ai quali si aggiungono i fondi per il completamento del porto di Tremestieri e dei viadotti O e P dello svincolo Giostra-Annunziata, che grazie all’impegno del commissario della Lega in Sicilia Nino Germanà, e alla disponibilità del ministro dei Trasporti Salvini hanno ottenuto rispettivamente 42 e 5 milioni di euro. Rispetto al ponte sullo Stretto, invitiamo Renzi a utilizzare informazioni attendibili e ad evitare le panzane: le somme trasferite dal Fondo di Sviluppo e Coesione per contribuire a realizzare il Ponte e le infrastrutture ferroviarie e stradali connesse, serviranno a dotare Messina della metroferrovia e della tangenziale nord. Chi conosce la materia lo sa, chi improvvisa no. Quanto all’Europa, il solito distratto Renzi, ormai abituato ai petrodollari, ha dimenticato che l’UE ha già deciso di finanziare il 50% della progettazione ferroviaria connessa al Ponte e non è detto che non si impegni ulteriormente dal punto di vista finanziario. La verità è che la prima volta c’è un ministro del Nord che sta lavorando per il Sud e questo dà fastidio”. Lo si legge in una nota della Lega per Salvini premier della Sicilia.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Sammartino: “Dobbiamo costruire un modello di promozione capace di attrarre investimenti” – De Luca: “Da qui parte la strategia del brand diffuso”

Attualità

L’area in questione rappresenta una delle baraccopoli più vecchie della città di Messina, con notevoli problemi igienico-sanitari che influiscono sulla qualità

Politica

“Oggi pomeriggio si è tenuta la riunione dell’ATI Idrico provinciale dedicata alla gestione del servizio idrico integrato.

Attualità

“Sono già al lavoro - afferma Nino Bonaventura - per organizzare il partito assieme ai militanti per farci trovare pronti all’appuntamento elettorale”

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio