Cerca articoli o argomenti

Attualità

Nota del Comitato “Invece del ponte – cittadini. Ponte sullo Stretto : stop a propaganda e bugie

È il momento di esserci, di dare voce a un’opinione pubblica (locale e nazionale)

Nota del Comitato “Invece del ponte – cittadini. Ponte sullo Stretto : stop a propaganda e bugie
Tra fanfare e fanfaronate procede la strategia comunicativa dell’AD della “Stretto di Messina SpA”, Pietro
Ciucci, relativa al ponte sullo Stretto di Messina, e della colpevole acquiescenza che a questa sembrano
mostrare i Sindaci delle città interessate. I cittadini dello Stretto, però, da Capo Peloro a Cannitello, non sono
in vendita e non hanno l’anello al naso, lo sappiano Ciucci e le amministrazioni comunali.
Ciucci nei suoi incontri parla di “assoluta trasparenza” per un progetto che è stato finora occultato perfino al
Parlamento. E racconta bugie quando dice che “Il punto di non ritorno è stato superato con l’approvazione
della Relazione di Aggiornamento da parte del CdA di SdM il 15 febbraio”. È una bugia, che mortifica tra l’altro
le istituzioni che dell’approvazione definitiva del progetto portano la responsabilità: la “Conferenza dei
Servizi”, il Ministero dell’Ambiente e l’intero Governo, in sede CIPESS. Per Ciucci questi organi istituzionali
sono meri passacarte che dovranno approvare documenti sui quali non potranno avere niente da ridire. È
una bugia. Conferenza dei Servizi, Ministeri e CIPESS dovranno valutare con tutte le competenze il progetto
licenziato da SdM e, come già accaduto dieci anni fa, potrebbero negare “compatibilità ambientale” e disco
verde alla fase esecutiva.
Che bisogno c’è di (provare a) prendere in giro la gente?
Altro che “confezioni sartoriali”, qui si tratta di bassa manovalanza: sarà un caso che il procuratore di Catania
scrive di “un ponte pieno di piccioli” e quello di Messina chiede di aumentare gli organici del Tribunale per il
ponte?
È il momento di esserci, di dare voce a un’opinione pubblica (locale e nazionale) sempre più consapevole e
contraria a questa infrastruttura costosa, inutile e dannosa. È il momento, per chi ritiene di voler tutelare
l’interesse collettivo, di farla sentire e di farla valere, questa voce. Intanto l’Associazione “Invece del ponte”
ha avanzato al Sindaco formale richiesta di essere inserita nel “Tavolo tecnico” cittadino che del ponte
valuterà l’impatto sulla città. Attendiamo (fiduciosi?) una sollecita risposta da parte del Sindaco.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

L’associazione Invece del ponte ha annunciato la presentazione di una diffida al Cipess affinché non dia il via libera a un progetto non approvabile...

Attualità

Quello che serve alla Sicilia è, invece, la messa in sicurezza dei territori e degli edifici, il potenziamento della rete stradale e ferroviaria, più...

Attualità

L'approvazione da parte del Consiglio dei ministri della dichiarazione di sussistenza dei motivi imperativi di rilevante interesse pubblic

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio