Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Nord: musica assordante e istituzioni assenti. I residenti stremati chiedono interventi immediati

I residenti chiedono interventi urgenti e risolutivi: maggiori controlli delle forze dell’ordine anche nelle fasce notturne e tutela dall’inquinamento acustico n

A seguire la nota del  Presidente del Comitato Me3s, ing. Gaetano Sciacca:

Le notti insonni e il caos sonoro che investono la Riviera Nord di Messina stanno esasperando centinaia di residenti. Karaoke improvvisati, musica ad altissimo volume, fuochi d’artificio e schiamazzi fino a notte fonda sono ormai la regola, non l’eccezione. Il tutto avviene sotto gli occhi delle autorità, che ad oggi non hanno adottato alcun provvedimento concreto per ripristinare il rispetto delle regole e della convivenza civile. Nonostante le ripetute segnalazioni dettagliate, documentate e inoltrate nelle settimane scorse dai Comitati – “Messina 3S” e “Quiete, sicurezza, mobilità: non sono concessioni, sono DIRITTI” – le forze dell’ordine sembrano non essere state investite del problema: le pattuglie passano, ma non intervengono, lasciando che il disturbo alla quiete pubblica prosegua senza controllo. I dispositivi fonoassorbenti promessi e, in alcuni casi, installati si sono rivelati inefficaci e nemmeno i doppi vetri delle abitazioni riescono ad attutire un frastuono continuo che impedisce il riposo e mette a dura prova la salute psico-fisica degli abitanti. Il risultato è una popolazione esausta, costretta a lavorare di giorno dopo notti passate senza chiudere occhio. “Non chiediamo privilegi, chiediamo solo rispetto. Il diritto al sonno è un diritto umano fondamentale”, affermano i Comitati. “I cittadini sono stati lasciati soli, vittime di un divertimento sregolato che sembra avere più valore della qualità della vita di chi, qui, risiede tutto l’anno”. Dopo una breve tregua, durata pochi giorni, la situazione è nuovamente degenerata. Il silenzio dell’Amministrazione Comunale è diventato, per i cittadini, un simbolo di disinteresse e abbandono. Le promesse sono rimaste tali, mentre il disagio cresce ogni sera. I residenti chiedono interventi urgenti e risolutivi: maggiori controlli delle forze dell’ordine anche nelle fasce notturne e tutela dall’inquinamento acustico nel rispetto del regolamento di attuazione della Zonizzazione Acustica del Territorio Comunale del Comune di Messina vigente, auspicando sempre in un confronto costruttivo e concreto con le Istituzioni. Non si può più ignorare una sofferenza collettiva che dura da troppo tempo.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Il sindaco di Milazzo ha espresso vicinanza alle maestranze e sollecita un confronto urgente con la multinazionale americana: “Non vogliamo un’altra area industriale abbandonata”. 

Attualità

Il presunto trasferimento a Catania di preziosi manoscritti e documenti storici appartenenti al patrimonio cittadino

Attualità

È stata avviata anche una raccolta di firme per scongiurare il trasferimento.

Attualità

Migliaia di documenti preziosi e antichissimi, tra i quali il raro e prezioso Atto di fondazione dell’Università 

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio