Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Minori scomparsi. Messina necessità di una rete attiva

A Messina non mancano casi drammatici. Moltissime volte sconosciuti alle pubbliche amministrazioni.

smart
Oggi è la Giornata Internazionale dei minori scomparsi” istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1983. 
L’Osservatorio Minori e l’associazione Accagaia sollecitano a riflettere sulla gravità del fenomeno a fronte dei numeri esorbitanti di bambini che ogni giorno scompaiono nel nostro Paese: sono circa 30 tra bambini e adolescenti i bambini che ogni giorno scompaiono in Italia.
Molti sono allontanamenti volontari, bambini che fuggono da ambienti familiari per varie problematiche ivi esistenti, disagi giovanili, scarso rendimento scolastico, incomprensioni, etc. Frequenti sono anche i casi di scomparsa legati al mondo della rete, assai pericoloso per i minori, che vanno dal cyberbullismo, all’ adescamento on line, all’ estorsione sessuale, ai quali la polizia postale dedica grande attenzione e impegno. Ci sono poi, nei matrimoni misti, i casi di sottrazione internazionale, da parte dei genitori, di figli minori.
I bambini che scompaiono cadono spesso nelle mani di sfruttatori e finiscono per chiedere l’ elemosina o lavare i vetri delle auto al semaforo.  Ci sono poi quelli che vengono attirati nella manovalanza criminale.
A Messina non mancano casi drammatici. Moltissime volte sconosciuti alle pubbliche amministrazioni.
Non sarà mai abbastanza sottolineare che agire tempestivamente e denunciare subito la scomparsa è fondamentale, perché il trascorrere delle ore rende le ricerche sempre più difficili.
È necessario inoltre porre in atto, in modo efficace, soprattutto nelle scuole, azioni preventive,  miranti ad attenzionare le eventuali problematiche dei minori e favorire, con l’ aiuto di esperti, il superamento di conflitti.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Santoliquido ha chiarito la situazione e assicurato il massimo impegno verso una soluzione che favorisca i risparmiatori

Società

Organizza il gruppo “Padre nostro … Padre di tutti”

Attualità

Peggio di così, davvero, sarebbe stato impossibile fare

Cronaca

    Il Consigliere Comunale Dario Carbonedi “Fratelli d’Italia”ha segnalato al Dipartimento Servizi Tecnici – Manutenzione immobili comunali del Comune di Messina di conoscere...

Advertisement