Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Milazzo ospita la seconda tappa del tour appalti ASMEL

Nuove regole procedurali per piccole e medie opere comunali, nuovi adempimenti ReGis e revoca dei fondi anche non Pnrr.

16 aprile 2024 – Sarà il Teatro Trifiletti di Milazzo (ME) ad ospitare la seconda tappa del Tour Appalti Pnrr 2.0, l’evento itinerante di Asmel, l’Associazione per la sussidiarietà e modernizzazione degli enti locali che conta oltre 4.400 soci tra cui oltre 320 Comuni siciliani.

«Siamo contenti che sia stata scelta Milazzo quale sede di un momento di confronto importante sul PNRR – ha detto il Sindaco di Milazzo, Pippo Midili –. Una misura alla quale in questi anni l’Amministrazione ha fatto riferimento ottenendo risposte rilevanti. Sono certo che l’incontro rappresenterà un’opportunità preziosa per amministratori e tecnici locali per comprendere le implicazioni delle recenti normative e acquisire le competenze necessarie per affrontare le sfide future».

Con quest’evento, in programma mercoledì 17 aprile dalle ore 9.00, che ospiterà come sempre sindaci, amministratori e operatori di settore Asmel fornire approfondimenti sulle recenti novità e offrire supporto pratico agli enti locali a un anno dall’entrata in vigore del Codice dei Contratti e con l’implementazione del Decreto Pnrr-quater.

Gli esperti del settore affronteranno le tematiche cruciali di interesse dei Comuni tra cui Cig, fine Smartcig, Piattaforme Pcp e Pad, Fvoe 2.0, PVL, nuove regole procedurali per piccole e medie opere comunali, nuovi adempimenti ReGis e revoca dei fondi anche non Pnrr.

Il seminario prevede anche un focus particolare sulle esigenze e le domande che i partecipanti porranno agli esperti e saranno presentate le soluzioni operative della Centrale di Committenza qualificata Asmel Consortile per quanto riguarda gli appalti e particolare attenzione sarà dedicata alla procedura semplificata degli Elenchi di Idonei che consente ai Comuni di assumere personale anche tecnico in tempi ridotti.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Senza categoria

Si chiama HG-Aura la piattaforma sviluppata da SmartMe che utilizza una squadra di agenti intelligenti

Attualità

Le concessioni demaniali marittime, per attività turistico-ricreative e sportive, sono state prorogate fino al 30 settembre 2027

Attualità

Nei giorni scorsi la sottoscrizione del contratto. La procedura di assunzione tramite interpello Asmel. Il Sindaco Pino: “Nuova linfa per un ufficio strategico”.

Attualità

Nuovi progetti per la mobilità sostenibile, il welfare giovanile, la resilienza urbana e la riqualificazione degli spazi pubblici

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio