Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Messina premiata ai Comuni Ricicloni Sicilia 2025 e annuncia il superamento del 58% di raccolta differenziata nel 2024

A ritirare la menzione speciale per Messinaservizi Bene Comune e per la città di Messina è stata la Presidente di Messinaservizi, Mariagrazia Interdonato

A ritirare la menzione speciale per Messinaservizi Bene Comune e per la città di Messina è stata la Presidente di Messinaservizi, Mariagrazia Interdonato
Messina, 25 gennaio 2025 – Ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo si è svolto ieri, 24 gennaio, l’evento di presentazione del Dossier Comuni Ricicloni Sicilia 2024, organizzato da Legambiente Sicilia, durante il quale sono stati premiati i comuni più virtuosi nella gestione dei rifiuti e nell’economia circolare.
Messina ha ricevuto la Menzione Speciale “Storie di Economia Circolare”, un riconoscimento che valorizza il percorso virtuoso della città metropolitana nella raccolta differenziata e nella gestione sostenibile dei rifiuti, oggi il modello Messina rappresenta per la Sicilia e per l’intero Sud Italia l’esempio del  “si può fare” .
A ritirare la menzione speciale per Messinaservizi Bene Comune e per la città di Messina è stata la Presidente di Messinaservizi, Mariagrazia Interdonato che ha dichiarato: “Con l’Amministrazione De Luca, Messina ha intrapreso un percorso di trasformazione coraggioso, partendo da una situazione critica in cui la raccolta differenziata era ferma sotto il 10% e le strade erano invase dai rifiuti. Il completamento del servizio porta a porta nel 2021, con l’eliminazione degli ultimi cassonetti stradali, ha segnato una svolta decisiva. Questo percorso è stato poi proseguito con determinazione dall’Amministrazione Basile, che ha consolidato i progressi ottenuti.
Nel 2023 Messina infatti ha raggiunto la media annuale del 55,4% di raccolta differenziata e proprio ieri è stato confermato da Messinaservizi Bene Comune che  il dato della percentuale media per l’anno 2024  ha superato il 58%.
In merito al nuovo risultato, il Sindaco di Messina, Federico Basile, ha dichiarato:
“Il superamento del 58% di raccolta differenziata nel 2024 rappresenta un traguardo straordinario che conferma il percorso virtuoso intrapreso dalla nostra città. Questo successo non sarebbe stato possibile senza il contributo concreto e costante dei cittadini, che hanno dimostrato come, con il giusto impegno collettivo, una città possa rinascere e diventare un modello di economia circolare per il Sud Italia”.
Messina continua a guardare avanti, pronta a consolidare il proprio ruolo di leader in Sicilia e nel Sud Italia nella gestione dei rifiuti, dimostrando che il cambiamento è possibile grazie alla collaborazione tra amministrazione e cittadini.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

XIIIa edizione, ed assegnato all’U.O.C. di Chirurgia Generale ad Indirizzo Oncologico, del Policlinico diretta dal prof. Giuseppe Navarra

Attualità

"Spero di riuscire ad emozionarvi come mi emoziono io quando compongo e interpreto le mie canzoni “ha   dichiarato l’artista

Cultura

Il prestigioso riconoscimento, l’Attestato di Benemerenza “Scrittura Creativa” gli è stato conferito alla VI Edizione del Premio Internazionale “Morgantina”

Attualità

Riconoscimento per l’impegno umanitario e il profondo senso civico del giovane messinese, protagonista di missioni di solidarietà in Ucraina

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio