Cerca articoli o argomenti

Attualità

Messina, a Camaro Superiore la piccola processione dei bambini in onore di San Giacomo Apostolo

Proseguono le manifestazioni per il Patrono

 

Messina –Un fuori-programma che ha commosso tanti. Il giorno dopo la celebrazione della solennità liturgica di San Giacomo Apostolo con la S. Messa solenne, a Camaro Superiore la Comunità parrocchiale Santa Maria Incoronata guidata dal Parroco Mons. La Camera e dal Viceparroco Berbigliaha visto la più colorata delle processioni percorrere le strade del quartiere. In cammino erano i bambini e i ragazzi dei due campus che si stanno svolgendo in questa estate, quello realizzato dall’ASD Airone in collaborazione con altre associazioni al “Parco Urbano per le Arti” e il Grest realizzato dall’Associazione Paradisea.

Giovani e giovanissimi si sono incontrati davanti all’Icona di San Giacomo in viale Padre Ruggeri e da lì hanno raggiunto la Chiesa dove padre Fabio li ha accolti con la preghiera del pellegrino e dove hanno partecipato – emozionati e interessati – alla S. Messa che si è conclusa ancora con un racconto a loro dedicato, quello del Ferculum di San Giacomo creato dai Fratelli Juvara e delle manifestazioni che proseguono in onore del Patrono fino al I agosto.

Avviate il 16 luglio, le iniziative vedono impegnata la Venerabile Confraternita di San Giacomo Apostoloinsieme con tutte le realtà parrocchiali e associative di Camaro Superiore in un duplice programma, di manifestazioni religiose edi eventi e spettacoli a ingresso gratuito dedicati al ritrovarsi insieme della comunità.

In programma sabato 30 luglio la processione del Ferculum verso la Cattedrale di Messina (alla conclusione della Messa prevista alle ore 6:45 e con sosta al Santuario di S. Antonio), la Messa in Basilica Cattedrale (ore 10:00) e il rientro del Ferculum a Camaro Superiore. Domenica 31 luglio avrà luogo la Festa esterna di San Giacomo Apostolo: dopo le Messe del mattino, alle ore 17:00 Messa e processione per le vie del quartiere. Lunedì I agosto, dopo la Messa delle ore 19:00, sarà la volta del rientro del Ferculum nella Cappella.

E proseguono anche gli spettacoli. Questa sera martedi 26 Luglio“ A Camaro tutto è Possibile”la serata organizzata dal “Gruppo Giovani Parrocchiale”con giochi e intrattenimento per grandi e piccini.Domani mercoledì 27 alle ore 21:00 La Luna Obliqua di Sasà Neri presenta al “Parco Urbano per le Arti” lo show “Musical Variety” dell’ensemble di cabaret e varietà “I Barcollanti” (canzoni, sketch e scene dai musical “La Sirenetta” e “Mulan”), giovedì 28 alle ore 21:00 si terrà la IV edizione del Festival di Camaro che vedrà in gara una dozzina di artisti che si esibiranno con l’accompagnamento di musica dal vivo, venerdì 29 alle ore 21:00 sarà la volta della stand up comedy di Denny Napoli, e, infine, sabato 30luglio alle ore 21:00 ci saranno il piano bar a cura di Daniela Rando e Carlo Giappi, la cerimonia di premiazione della III edizione del concorso fotografico “La vita è un pellegrinaggio”, l’estrazione dei premi sorteggio, il conferimento del premio San Giacomo 2022 e la cena comunitaria.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Organizzata in tutta Italia dall’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti e, a Messina e provincia, dalla sezione locale dell’Unione

Cronaca

Il 32° anniversario della tragica scomparsa del giornalista e insegnante Beppe Alfano, vittima della mafia

Attualità

Seminario “Gli alberi dei Nebrodi” organizzato in collaborazioneconl’Istituto Comprensivo G.A.Cesareo di S. Agata Militello

Attualità

Celebrazione del 119° anniversario dell'inaugurazione dell'Acquedotto Civico di Messina

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio