Cerca articoli o argomenti

Attualità

Lotta ai tumori, Papardo in prima linea: due giornate di screening gratuiti al seno

Mercoledì 25 e venerdì 27 ottobre negli ambulatori di oncologia, in occasione del mese dedicato alla prevenzione oncologica 

Le giornate di visite senologiche gratuite in occasione dell’ottobre rosa, il mese dedicato alla prevenzione oncologica: l’ospedale Papardo è sempre stato in prima linea nella lotta contro i tumori e mercoledì 25 e venerdì 27 ottobre, dalle ore 14.30 alle ore 19, negli ambulatori di oncologia situati al 4° piano, sarà possibile effettuare lo screening della mammella.

Questa iniziativa segue ad altre attività informative condotte in questo mese e dedicate al cancro del seno. La campagna di screening, rivolta a tutte le donne, offrirà un’opportunità cruciale per la diagnosi precoce e la gestione tempestiva delle condizioni legate al cancro al seno. L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione.

“Continua l’impegno dell’ospedale Papardo nella promozione della salute e nella sensibilizzazione verso il tema della prevenzione – ha dichiarato il commissario straordinario Alberto Firenze – Il cancro al seno rimane una delle sfide più significative nel panorama sanitario odierno, e crediamo fermamente che la prevenzione e la diagnosi precoce siano fondamentali per combatterlo efficacemente. Vogliamo incoraggiare tutte le donne a partecipare e ad approfittare di questa preziosa opportunità per monitorare e proteggere la propria salute”.

Si ricorda a tutti i partecipanti che la prenotazione è obbligatoria. I posti per le visite sono limitati e saranno assegnati in base all’ordine di prenotazione. Le visite potranno essere prenotate lunedì 23, martedì 24  e mercoledì 25 ottobre dalle 9.00 alle 11.00, il numero da contattare è: 090 399 62 51(ambulatorio AMO).

Il mese della prevenzione si chiuderà, lunedì 30 ottobre, con un evento informativo che coinvolgerà anche le scuole. L’iniziativa, voluta fortemente dal commissario Alberto Firenze e da tutta la Breast Unit del Papardo, punta a sensibilizzare anche i più giovani e a trasmettere loro l’importanza della prevenzione come bene primario.

L’incontro è aperto al pubblico e si terrà all’interno dell’Auditorium dell’ospedale Papardo a partire dalle ore 10.30.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

L’importanza di contrastare comportamenti scorretti fin dalla scuola primaria

Attualità

Collaborano al progetto di prevenzione i Dipartimenti Universitari Biomorf e Dimed con i prof. Sergio Vinci e Carmelo Rodolico, Arci Gay Messina con Rosario...

Attualità

Durante l’incontro sono stati distribuiti materiali informativi, tra cui dépliant con le norme comportamentali e il funzionamento delle sirene di allerta

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio