Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

“Le Valli del Mito e della Musica”: grande successo per le tappe di Sant’Alessio Siculo e Savoca

Prosegue il viaggio tra sapori e tradizioni del GAL Taormina Peloritani

“Le Valli del Mito e della Musica”: grande successo per le tappe di Sant’Alessio Siculo e Savoca. Prosegue il viaggio tra sapori e tradizioni del GAL Taormina Peloritani

Due serate dense di emozioni e partecipazione quelle andate in scena a Sant’Alessio Siculo e Savoca, rispettivamente il 24 e 25 luglio, nell’ambito del progetto “Le Valli del Mito e della Musica – Il viaggio fra Armonie e Sapori del Territorio”, promosso dal GAL Taormina Peloritani – Terre dei Miti e della Bellezza.

Nel lungomare di Sant’Alessio, il pubblico ha risposto con entusiasmo all’iniziativa, prendendo parte a una serata che ha saputo coniugare tradizione gastronomica e musica popolare. Le degustazioni delle specialità locali hanno fatto da cornice al concerto coinvolgente del gruppo Arancia Amara, che ha animato la piazza con sonorità che parlano di identità e radici.

Il giorno successivo, nella suggestiva cornice di Piazza Fossia a Savoca, il viaggio è continuato tra i profumi delle “casette del gusto” e le note travolgenti dei Mizzika Mizzika, che hanno regalato un momento di festa all’insegna della cultura e della socialità.

«Siamo orgogliosi di aver ospitato una tappa così significativa» – ha dichiarato Domenico Aliberti, sindaco di Sant’Alessio Siculo – «che ha dato valore alle nostre tradizioni, ai prodotti del nostro territorio e alla voglia della nostra comunità di essere protagonista di un rilancio culturale e turistico. Ringrazio il GAL per l’opportunità e tutti i cittadini e visitatori che hanno reso speciale questa serata».

«Savoca ha accolto con calore questa iniziativa, che ha saputo unire enogastronomia, musica e identità» – ha aggiunto Maria Carmela Miuccio, vicesindaco di Savoca – «Crediamo fortemente nel valore della rete tra comuni e nella promozione delle nostre eccellenze attraverso progetti condivisi. È stato bellissimo vedere le nostre piazze vivere di sorrisi, sapori e melodie».

«Il successo di queste tappe conferma la forza del progetto e la risposta delle comunità» – ha dichiarato Antonio Bonfiglio, presidente del GAL Taormina Peloritani – «Le Valli del Mito e della Musica non è solo un cartellone di eventi, ma un percorso identitario che valorizza territori, promuove economie locali e rafforza legami tra i comuni. L’obiettivo è costruire una rete che duri nel tempo, capace di generare cultura, turismo e sviluppo sostenibile».

Il viaggio prosegue stasera sabato 26 luglio a Saponara e domani domenica 27 luglio a Roccafiorita, sempre con eventi gratuiti, showcooking, degustazioni e concerti di musica popolare

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

L’evento si terrà a Villa Dante sabato 25 e domenica 26 ottobre, con ingresso gratuito

Cultura

Il 14 ottobre 2025 online  con i Futuri Cittadini Responsabili 2.0 con un'iniziativa di grande valore

Attualità

Il messaggio di Bocelli ha toccato il cuore di tutta la comunità

Attualità

La settima edizione del festival più atteso della Sicilia orientale

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio