La situazione occupazionale in Sicilia rimane critica per la sua fragilità strutturale e per la bassa qualità del lavoro, nonostante i dati sull’occupazione siano in aumento e l’isola registri tassi di crescita superiori alla media nazionale. Permangono bassi redditi, elevati tassi di precarietà e irregolarità, e un basso tasso di occupazione femminile. La crescita è legata principalmente a settori come i servizi e la ristorazione, che offrono impieghi spesso sottopagati e precari, indicando una debolezza del tessuto produttivo isolano.
Aspetti Critici
- Debolezza Strutturale:La fragilità economica e del mercato del lavoro siciliano è una costante che impedisce un vero e proprio miglioramento complessivo.
- Bassa Qualità del Lavoro:L’aumento dell’occupazione non si traduce in lavori più stabili e meglio retribuiti. Prevalgono il precariato e l’irregolarità, specialmente nei settori del turismo e dei servizi.
