Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

La riforma dell’accesso a Medicina approvata dalla Camera, per Leanza : una vittoria a metà

Continueremo a batterci affinché questa riforma non sia un punto di arrivo, ma solo l’inizio di un percorso che porti finalmente all’accesso libero alle facoltà di Medicina

A seguire la nota dell’on. Leanza (PD):

“La riforma dell’accesso a Medicina approvata dalla Camera, che, ricordo a me stesso, ha avuto come testo base anche quello approvato all’unanimità all’Assemblea Regionale Siciliana, di cui mi onoro di essere primo firmatario, rappresenta un primo passo verso un sistema più equo, ma resta una vittoria a metà.
L’abolizione del test a quiz (TOLC) è una conquista importante, perché finalmente si supera un meccanismo che per troppi anni ha escluso giovani capaci e meritevoli basandosi su logiche nozionistiche.

Tuttavia, la vera battaglia, ed il vero risultato da perseguire, è quella per l’accesso libero, collegando investimenti infrastrutturali, sulla rete formativa e sulle borse di specializzazione.

Non basta eliminare i quiz se il percorso di ammissione continua a prevedere ostacoli selettivi che rischiano di diventare altrettanto penalizzanti.

Il diritto allo studio e alla formazione deve essere garantito a tutti coloro che scelgono di intraprendere la carriera medica, senza barriere che limitino l’accesso in modo artificiale.

La selezione deve avvenire nel corso degli studi, con criteri di merito e preparazione progressiva, non con sbarramenti iniziali che impediscono a tanti giovani di inseguire la propria vocazione.

Continueremo a batterci affinché questa riforma non sia un punto di arrivo, ma solo l’inizio di un percorso che porti finalmente all’accesso libero alle facoltà di Medicina, nel rispetto delle aspirazioni degli studenti e delle esigenze del nostro sistema sanitario.”

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Politica

De Luca, sindaco di Taormina e fondatore di Sud chiama Nord, replica all’articolo pubblicato oggi dalla Gazzetta del Sud – “Messina, aperta un’inchiesta sui...

Attualità

“Le recenti notizie di un’imminente chiusura dell’archivio di Stato di Messina sono del tutto infondate."

Politica

L’apertura della tre giorni sarà dedicata ad un unico momento di riflessione su quale direzione vogliamo dare al futuro

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio