Cerca articoli o argomenti

Attualità

La Regione Sicilia e l’Enel azzerano i debiti delle bollette della Missione di Fratel Biagio

Regione e azienda si sono accordati per estinguere i debiti per la forniture di energia elettrica della “Missione di Speranza e Carità” di Palermo, che assiste più di 600 poveri nelle sue 10 sedi nell’isola

Regione e azienda si sono accordati per estinguere i debiti per la forniture di energia elettrica della “Missione di Speranza e Carità” di Palermo, che assiste più di 600 poveri nelle sue 10 sedi nell’isola. E verranno realizzati anche pannelli fotovoltaici. Un impegno che il presidente Schifani aveva preso con fratel Biagio Conte, a fine settembre. Prima di Natale l’ultimo appello del missionario laico, scomparso il 12 gennaio: “Aiutateci a pagare le bollette di luce, gas e acqua”

“Aiutateci, siamo in difficoltà a pagare i servizi luce, acqua e gas”..Era stato questo l’ultimo appello, alla vigilia del Natale, di fratel Biagio Conte, fondatore della “Missione di Speranza e Carità”, che ospita circa 600 poveri in dieci comunità in Sicilia. Ad una settimana dalla sua morte, il 12 gennaio, a 59 anni, consumato da un tumore al colon, la Regione Siciliana e il Gruppo Enel si sono accordati per estinguere i debiti relativi alle forniture di energia elettrica delle diverse strutture, ora guidate da don Pino Vitrano, il sacerdote che nel 1993 ha avviato con “fratello Biagio”, missionario laico che ha scelto il cammino di san Francesco d’Assisi, la prima Missione in via Archirafi a Palermo. (Fonte: Vatican news)

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Società

Si è conclusa il 6 gennaio 2025 la raccolta di occhiali da vista e da sole, usati, cellulari e computer a favore della popolazione...

Società

I fondi serviranno per migliorare i laboratori di ceramica della Onlus di Nizza di Sicilia. Il successo dell’iniziativa grazie alla generosità dei donatori e...

Società

Giovedì 2 gennaio nel salone della parrocchia “Cuore Immacolato di Maria” di Paradiso, con Mons. Fosco Nicoletti e i suoi collaboratori

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio