Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

La lettera aperta redatta dal Laboratorio politico municipalista di Messina

Per una città sostenibile – Liberiamoci dai tir e dall’arroganza dei soliti noti

A seguire la sintesi della lettera aperta redatta dal Laboratorio politico municipalista di Messina e inviata via PEC al Comune di Messina, Prefettura di Messina, Capitaneria di Porto di Messina e Autorità di sistema portuale dello Stretto:

L’avvio dell’ampliamento del porto di Tremestieri rende non più rinviabile una forte azione collettiva contro una delle prepotenze più intollerabili tra le tante che hanno sfregiato e devastato Messina.
Da anni, grazie anche alle tante mobilitazioni di piazza, è attivo l’approdo di Tremestieri, unico scalo verso il quale dovrebbero essere indirizzati tutti i mezzi pesanti che attraversano lo Stretto. La realtà, però, è ben diversa: i traghettatori privati, forti della loro condizione di monopolio, continuano a utilizzare la Rada San Francesco, facendo subire alla città il transito di migliaia di tir per le strade del centro (almeno 500 al giorno sul viale Boccetta e altrettanti sul viale Giostra).
Questo quotidiano abuso sembra invisibile a tutte le istituzioni pubbliche.
Ci appelliamo, quindi, alla parte viva di questa città affinché si organizzi per pretendere l’intervento, non più rinviabile, delle istituzioni competenti, mettendo fine alla quarantennale arroganza di chi si arricchisce scaricando i costi sul territorio, brandendo sistematicamente l’arma del ricatto occupazionale e rendendo le nostre strade sempre più invivibili e pericolose.Laboratorio Politico Municipalista di Messina
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Piazza Duomo canta l'amore "Assoluto"

Attualità

Hanno già dato la loro adesione all'iniziativa una quarantina di associazioni, comitati, forze politiche e sindacali noponte delle due sponde dello Stretto

Cronaca

Il sindacato chiede misure urgenti per garantire sicurezza, organizzazione e rispetto nei luoghi di lavoro

Attualità

I residenti chiedono interventi urgenti e risolutivi: maggiori controlli delle forze dell’ordine anche nelle fasce notturne e tutela dall’inquinamento acustico n

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio