L’associazione Il sogno di Morgan di Messina apre la sua attività
annuale nel mondo del sociale e del solidale proponendo un’ iniziativa
che prende vita da un importante impegno nel settore del riciclo e
dell’eco- sostenibilità ,progettato e sviluppato, dal non lontano
2020, da un gruppo di volontari che insieme fondano l’associazione
stessa e si propongono di realizzare quante più idee possibili per
sostenere una raccolta fondi per acquistare un esoscheletro
costosissimo per un ragazzo di Messina, Morgan Bertolami.
Ma non solo, ad oggi questo gruppo di volontari è cresciuto ed ha
sviluppato un impegno di ricondizionamento e riuso ancor più
strutturato, grazie alle numerose donazioni pervenute in questi anni
di abiti sposa e cerimonia, capi e accessori di vario genere,
coinvolgendo in molte occasioni persone diversamente abili,
avvalorando la loro presenza dandone l’opportunità di indossare i capi
ricondizionati , creando così un nuovo rapporto con il settore moda.
Gli elementi che contraddistinguono le loro iniziative sono
inclusione, uguaglianza, pari opportunità, condivisione di idee e del
tempo, rispetto per l’ambiente, solidarietà sociale e morale, sano
divertimento e cooperazione con altre realtà sociali. Il 16 marzo 2025
presso la suggestiva e storica cornice della ex- Chiesa Santa Maria
Alemanna di Messina proporranno al pubblico, per la prima volta, in un
evento esclusivo patrocinato dal Comune di Messina, l’inedita
collezione di abiti sposa e cerimonia moderni, ricondizionati e
disponibili per realizzare il sogno di voi sposi disponibili alla
visione presso la loro sede in via Napoli 122 Messina. Grazie al
contributo derivante dall’eventuale acquisto o noleggio solidale si
sostiene la raccolta fondi per Morgan e i loro progetti futuri.
Presenterà l’evento un’affermata conduttrice Valeria Lisi, ormai
vicina da anni all’associazione il Sogno di Morgan e presenzierà come
madrina dell’evento Roberta Macrì, cavaliere della repubblica e
promotrice di iniziative per l’abbattimento di ogni barriera per i
disabili in generale. Interverranno i musicisti Carmelo Caruso in arte
Melsax e Alex Marsella al violoncello, la cantante Roxela, in tour, e
chiuderà con la performance di teatro/danza la poliedrica Antonella
Gargano .
