Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Il Generale di Corpo d’Armata Claudio DOMIZI consegna, a 18 militari, i diplomi di conferimento della Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare”

Tale riconoscimento – istituito nel 1839 da Re Carlo Alberto di Savoia e conferito con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Difesa

Questa mattina, presso la sala rappresentanza della caserma “A. Bonsignore”, sede del Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber”, il Generale di Corpo d’Armata Claudio DOMIZI ha consegnato a 18 militari, di ogni ordine e grado (in servizio o in congedo), i diplomi con cui gli è stata conferita la “Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare”.

Tale riconoscimento – istituito nel 1839 da Re Carlo Alberto di Savoia e conferito con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Difesa – viene concesso ai militari che si sono distinti maturando 50 anni di carriera militare, computati sommando gli anni di servizio con quelli svolti in comando e in missioni di pace all’estero.

La ricompensa costituisce quindi un ambito traguardo per tutti i militari che riescono a conseguirlo, assumendo un significato profondo e testimoniando l’importanza dei valori su cui si fonda il servizio.

Nella circostanza, il Generale DOMIZI, oltre a elogiare tutti gli insigniti, li ha infatti ringraziati per l’altissimo profilo del servizio da loro prestato nel corso degli anni, segno di una dedizione costante e instancabile.

Inoltre, il conferimento della medaglia consente ai decorati di entrare a far parte anche dell’Associazione Nazionale Decorati di Medaglia d’Oro Mauriziana, comunemente nota con l’appellativo di “Nastro Verde”, con un chiaro richiamo al colore del nastro che la regge.

Alla cerimonia hanno partecipato anche i familiari dei militari premiati, nonché alcuni appartenenti all’Associazione Nazionale Carabinieri e all’Associazione Nazionale Decorati di Medaglia d’Oro Mauriziana “Nastro Verde”, quest’ultima rappresentata dal Coordinatore Territoriale della 6^ Circoscrizione (Sicilia e Calabria), S. Ten. CC in congedo Domenico LOMBARDO.

ELENCO DEI MILITARI INSIGNITI

 

MilitareIncarico
Col.DOVICOMassimilianoCapo Ufficio Logistico del Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber”
Col.MORALEGiuseppeIn congedo
Ten. Col.GIARAMITAMassimoCapo Ufficio Personale Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber”
S. Ten.DI BENEDETTOAntonioIn congedo
Lgt. C.S.MANCINIEzioComandante della Stazione di

Ragusa Principale

Lgt. C.S.MORGILLOMassimo RosarioComandante del

Nucleo Tribunali di Messina

Lgt. C.S.NATALEVincenzoAddetto all’Agenzia di Sicurezza Interregionale di Augusta (SR)
Lgt. C.S.PUGLISISilvioComandante della Stazione di Lentini (SR)
Lgt. C.S.SAMMITOAlfredoCapo Sezione Segreteria e Personale dell’Ufficio Comando del Comando Provinciale di Ragusa
Lgt. C.S.ZINNAMaurizioComandante della Stazione di

Santa Teresa Riva (ME)

Lgt. C.S.FERRAROSalvatore GiovanniIn congedo
Lgt. C.S.PREVITIRosarioIn congedo
Lgt. C.S.SARDONEMassimo OrazioIn congedo
Lgt. C.S.SEMILAIgnazioIn congedo
Lgt.GRECOGiancarlo MarioComandante della Stazione di

Santa Maria di Licodia (CT)

Lgt.BISIGNANIGiuseppeIn congedo
Lgt.ZINGALES SSalvatoreIn congedo
Lgt.GARIGLIANOMicheleIn congedo

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

La Polizia Postale di Catania ha utilizzato software investigativi all'avanguardia per geolocalizzare con precisione gli account usati

Cronaca

Il giovane è stato deferito all’Autorità giudiziaria, mentre tutto lo stupefacente è stato sequestrato

Attualità

Secondo la ricostruzione effettuata dai militari dell’Arma, si è introdotto nell’abitazione della donna forzando la porta , per poi aggredirla con un coltello

Cronaca

Le piante erano posizionate sul balcone tra le altre piante ornamentali

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio