Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Il 21 marzo è il giorno dedicato a far memoria delle vittime innocenti di mafia: ormai un appuntamento fisso per Libera e per i docenti e gli studenti del Liceo Ainis

Quest’anno la manifestazione nazionale con lo slogan “Il vento della memoria semina giustizia”

Quest’anno la manifestazione nazionale con lo slogan “Il vento della memoria semina giustizia”

Il prossimo 21 marzo p.v. ricorre la “XXX Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” manifestazione promossa dall’associazione LIBERA- Associazioni, nomi e numeri contro le mafie APS e ufficialmente riconosciuta dallo Stato con la legge n.20 dell’8 marzo 2017. In tale occasione il Liceo “E.Ainis”, socio fondatore del Presidio di Libera a Messina intitolato e Nino e Ida Agostino, si è reso promotore di una iniziativa, in collaborazione con la Terza Circoscrizione del Comune di Messina e la MessinaSocialCity, che si terrà alle 11 presso l’Arena Villa Dante..
Il 21 marzo, primo giorno di primavera, è il giorno dedicato a far memoria delle vittime innocenti di mafia: ormai un appuntamento fisso per Libera e per i docenti e gli studenti del Liceo Ainis, a cui viene attribuito un importante valore educativo e formativo. In questa giornata Libera si schiera al fianco dei familiari delle vittime innocenti delle mafie, per sostenere le loro istanze e rinnovare la memoria dei loro cari. Scandire “a voce alta” i singoli nomi delle vittime innocenti di mafia significa restituire loro dignità, fare in modo che il loro sacrificio venga ricordato almeno per un giorno. Gli studenti del liceo Ainis si sono preparati a questo momento incontrando i familiari delle vittime innocenti delle mafie, e approfondendo, con la guida dei docenti del team di lavoro, le loro storie. Lo scopo della giornata, infatti, non è una semplice commemorazione ma fare memoria viva, fare in modo che le idee delle vittime innocenti, le loro vite, i loro valori continuino a camminare sulle nostre gambe. Spesso le vittime innocenti non sono eroi, ma persone che volevano semplicemente fare il loro lavoro, non si trovano “al posto sbagliato al momento sbagliato” ma è sbagliato usare la violenza e la prepotenza per affermare il proprio potere.
Quest’anno la manifestazione nazionale, con lo slogan “Il vento della memoria semina giustizia”, si terrà a Trapani, dove il Liceo Ainis sarà presente con una delegazione di un centinaio di persone. Allo stesso tempo i docenti e gli studenti del Liceo Ainis, con il supporto della Dirigente Scolastica prof. Alessandra Minniti, hanno voluto rendere testimonianza visibile fuori dalle mura scolastiche. Grazie alla MESSINA SOCIALCITY, che ha messo a disposizione l’Arena Villa Dante, gli studenti del Liceo “Ainis” insieme ad una delegazione dell’IC “Enzo Drago”, si ritroveranno in un contesto aperto alla cittadinanza per celebrare insieme questa giornata, leggendo il lungo elenco dei nomi delle vittime innocenti delle mafie ed esponendo i loro elaborati. Vi danno appuntamento il 21 marzo p.v. alle ore 11 all’Arena Villa Dante.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Convocare in seduta straordinaria i Consigli Comunali di tutta la provincia di Messina

Senza categoria

Il Dr. Napoli ha svolto il suo incarico con uno stile unico: : un garante vicino ai giovani

Società

Confconsumatori Messina ottiene la rettifica dei consumi e l’annullamento della bolletta.

Attualità

Un Passo Avanti per la Parità di Genere e la Promozione dei Diritti delle Donne

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio