Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

I l comitato 3S denuncia il degrado e abbandono del territorio, assemblea pubblica a Briga Superiore

“Nonostante siano state invitati politici di ogni ordine e grado, non si è registrata la presenza di alcuno, tranne un consigliere del I° Quartiere Spuria Antonino

Il Presidente del Comitato 3S Gaetano Sciacca continua la sua battaglia per la salvaguardia del territorio. Un’azione che si muove per sensibilizzare le Amministrazioni locali e Regionali affinché si provveda ad azioni per mitigare i rischi di un territorio in dissesto idrogeologico. E lo ha fatto con un’assemblea pubblica a Briga Superiore, con il comitato 3S!
I cittadini hanno avuto la possibilità di far evidenziare le problematiche che da anni denunciano alle Istituzioni, pretendendo rispetto e chiedendo quell’attenzione verso il piccolo borgo della zona sud di Messina che non c’è mai stata davvero.

Si è discusso della messa in sicurezza di un gruppo di abitazioni con la costruzione di un ponte che attraversa il torrente, una vera pulizia del letto del torrente con l’eliminazione degli alberi di alto fusto e della vegetazione per far defluire le acque, l’abbattimento e la messa in sicurezza di un vecchio rudere che insiste nel centro del paese, molto pericoloso per chi abita nella vicinanze, la riqualificazione del villaggio iniziando dalla realizzazione di una nuova pavimentazione, la ristrutturazione della Ex scuola elementare per realizzare un centro di aggregazione iniziando dalla eliminazione del tetto in eternit, la pulizia e la messa in sicurezza delle strade interpoderali che collegano Briga Superiore al villaggio Mulino e la strada provinciale per Pezzolo che potrebbe dare un nuovo impulso al cicloturismo con un vero percorso ciclabile a contatto con la natura.

“Nonostante siano state invitati politici di ogni ordine e grado, non si è registrata la presenza di alcuno, tranne un consigliere del I° Quartiere Spuria Antonino”, sottolineano gli organizzatori dell’incontro.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Hanno già dato la loro adesione all'iniziativa una quarantina di associazioni, comitati, forze politiche e sindacali noponte delle due sponde dello Stretto

Cronaca

Il sindacato chiede misure urgenti per garantire sicurezza, organizzazione e rispetto nei luoghi di lavoro

Attualità

I residenti chiedono interventi urgenti e risolutivi: maggiori controlli delle forze dell’ordine anche nelle fasce notturne e tutela dall’inquinamento acustico n

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio