Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Francesco Carabellò (Associazione M31) e Adriana Biancuzzo (Associazione Morgana) eletti nel Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università degli Studi di Messina

Il il CUG promuove iniziative volte a garantire pari accesso alla formazione professionale, equità nelle progressioni di carriera, parità retributiva e pari opportunità

In data 5 novembre 2025 si sono svolte le elezioni dei rappresentanti degli studenti in seno al Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università degli Studi di Messina. Al termine delle operazioni di voto sono risultati eletti Francesco Carabellò (Associazione M31) e Adriana Biancuzzo (Associazione Morgana). Le funzioni del CUG— propositive, consultive e di verifica — riguardano l’attuazione delle politiche di pari opportunità, la prevenzione di ogni forma di discriminazione o mobbing, nonché la promozione di condizioni organizzative favorevoli alla qualità della vita universitaria. In particolare, il CUG promuove iniziative volte a garantire pari accesso alla formazione professionale, equità nelle progressioni di carriera, parità retributiva e pari opportunità di crescita personale e professionale. La presenza di rappresentanti degli studenti all’interno del CUG riveste un’importanza particolare, poiché consente di dare voce diretta alle esigenze, alle istanze e alle esperienze delle nuove generazioni universitarie. Attraverso la loro partecipazione, il Comitato potrà rafforzare le proprie azioni in ambiti come il benessere psicologico, la tutela dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici studenti, la promozione di un ambiente di studio equo e sereno e la sensibilizzazione contro ogni forma di discriminazione. A seguito della sua elezione, Francesco Carabellò ha dichiarato: “Innanzitutto desidero ringraziare i colleghi delle altre associazioni per la fiducia riposta nei miei confronti. L’elezione in questo organo rappresenta per me motivo di orgoglio, data la specialità e l’importanza degli interessi che il CUG tutela. L’uguaglianza è un principio cardine della nostra Costituzione: quanto più essa è attuata, tanto più realizza il nostro ordinamento. Già in passato mi sono occupato di queste problematiche e il mio obiettivo sarà quello di rappresentare le istanze dei più deboli, contribuendo al rafforzamento della cultura dei diritti e delle pari opportunità.”

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Con 34 preferenze ottenute su 52 totali, supportato dall’Associazione Morgana

Attualità

La nomina è avvenuta in occasione del XXV Congresso Nazionale AMD, che si è svolto a Bologna dal 15 al 18 ottobre

Attualità

Il nuovo Consiglio si riunirà prossimamente per la seduta di insediamento, nel corso della quale saranno definite le cariche istituzionali e assegnate le deleghe

Attualità

Si tratta della prima volta in assoluto per un messinese nella Presidenza Nazionale in tutta la ultracinquantennale storia dell’associazione

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio