I siciliani anziani  ricorderanno i tempi in cui dall’Isola partivano, tutti giorni, i treni diretti al nord con destinazioni finali a Roma, Milano, Torino e Venezia. Un modo di sentirsi più uniti con il Continente italiano, nel rispetto del diritto alla condinuita territoriale, da molti anni negato. E’ naturale che sia stata accolta con entusiasmo  la notizia circa il ripristino di un convoglio speciale promosso dalla Regione Siciliana in collaborazione con Trenitalia per favorire il rientro dei siciliani residenti al nord anche in occasione delle vacanze estive.

Un esperimento che partirà da Torino Porta Nuova il 30 luglio fermandosi nelle principali stazioni  Milano Porta Garibaldi, Parma, Bologna centrale, Firenze Santa Maria Novella, Roma Ostiense, Salerno e Messina centrale, dove si dividerà in due tronconi: uno servirà la Sicilia orientale con destinazione Siracusa e l’altro percorrerà la parte occidentale sino a Palermo.

Il ritorno è organizzato per il 23 agosto . Il lungo tragitto sarà allietato da musica dal vivo, degustazioni di prodotti tipici e momenti di folclore che celebrano l’identità e le tradizioni della regione.

Speriamo che l’iniziativa, come auspicato dall’assessore regionale  delle Infrastrutture della mobilità Alessandro Aricò, abbia il successo che merita e incontri il gradimento dei moltissimi siciliani che vivonoe lavorano nel Nord Italia.

Lillo Zaffino