Cerca articoli o argomenti

Attualità

Ersu, si è insediato il Prof. Giuseppe Bottaro in rappresentanza dei professori di ruolo e dei ricercatori dell’Ateneo Peloritano

L’apertura anche la domenica della Mensa Centrale

Si è insediato nella seduta del Consiglio di Amministrazione dello scorso 12 giugno il Prof. Giuseppe Bottaro (nella foto), nominato dall’Assessore regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale, On.le Girolamo Turano, in rappresentanza dei professori di ruolo e dei ricercatori dell’Ateneo Peloritano.

 

Nel corso della seduta il Consiglio di Amministrazione ha approvato uno scorrimento della graduatoria per l’assegnazione delle borse di studio – A.A. 2023/2024 – per un numero di 351 studenti di primo anno idonei non beneficiari.

L’E.R.S.U. di Messina, così, sta riuscendo a coprire una percentuale, ad oggi, pari al 96% degli aventi diritto, nonostante l’ampliamento della platea dei beneficiari. Rimane fuori solamente il 4% degli aventi diritto al beneficio.

 

Il Consiglio di Amministrazione, inoltre, nella seduta del 29 maggio ha approvato un altro importante provvedimento con il quale ha concesso i pasti gratuiti agli studenti “idonei” non assegnatari di borsa di studio, garantendo un fondamentale supporto alla popolazione studentesca dell’Università degli Studi di Messina, anche a sostegno della pregevole politica di internazionalizzazione condotta dall’Ateneo con grande successo.

 

E’ in costante crescita il trend del numero dei pasti erogati negli ultimi due anni, raddoppiati dal 2021 al 2022 e triplicati nel 2023, anno in cui sono stati erogati 270.077 pasti con un incremento rispetto all’anno 2022 del 40% circa.

 

L’E.R.S.U. comunica, inoltre, che per favorire la fruizione del servizio di ristorazione dal 9 giugno garantisce l’apertura anche la domenica della Mensa Centrale con il seguente orario: – PRANZO: dalle 12:00 alle 14:30 – CENA: dalle 19:00 alle 20:30.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Politica

Nominato dal senatore Nino Germanà, commissario regionale del partito

Cultura

Oltre alla componente competitiva, Hack4Future ha previsto un intenso percorso formativo

Attualità

Esperto professionista del settore, funzionario di ruolo in servizio presso lo stesso ente Parco

Cultura

Durante l’evento, attorno alle cinque aree tematiche principali (Risorse e Ambiente, Mobilità, Energia, Inclusione e Salute), ruoteranno oltre 50 interventi di esperti,

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio