Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Ersu Messina: raggiunto il 100% di copertura degli aventi diritto per l’anno accademico 2023/2024

Pubblicato lo scorrimento delle graduatorie

Messina, 4 ottobre 2024 – E.R.S.U. Messina, con provvedimento del 3 ottobre, ha approvato un ulteriore scorrimento della graduatoria di “primo anno” per 685.000,00 euro dichiarando vincitori della Borsa di Studio A.A. 2023/2024 148 studenti meritevoli, ma privi di mezzi finanziari per sostenere il percorso di studio.

L’ERSU Messina, infatti, ha effettuato una precisa e puntuale ricognizione sui fondi a disposizione per assicurare la totale copertura delle borse di studio per gli studenti dichiarati idonei e non ancora assegnatari nell’Anno Accademico 2023/24.

Un contributo determinante che ha permesso all’ERSU Messina di raggiungere l’obiettivo del pagamento delle borse di studio con la copertura del 100% degli aventi diritto.

 Viva soddisfazione è stata espressa dal Presidente dell’ERSU Messina, Andrea Carmelo D’Aliberti il quale ha dichiarato “Ringrazio i componenti del Consiglio di Amministrazione, Giuseppe Bottaro, in rappresentanza dei professori di ruolo e dei ricercatori, Alberto Armone, Andrea Sciarrone e Dario Nostro, in rappresentanza degli studenti universitari, la Direttrice, Antonella Costantino e gli Uffici dell’E.R.S.U. di Messina per avere collaborato fattivamente al raggiungimento di questo importantissimo obiettivo”.

 Le borse di studio sono finanziate oltre che dal gettito derivante dalla tassa regionale per il diritto allo studio, da risorse proprie dell’Ente, dalla quota del Fondo Integrativo Statale (FIS) per le borse di studio resa disponibile dal MUR, dalle risorse addizionali del PNRR, del PR FSE + Sicilia 2021–2027, nonché da eventuali altre risorse assegnate e disponibili.

 

 

 

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Per favorire la partecipazione, UniMe mette a disposizione degli studenti un servizio transfer gratuito per tutte le scuole che aderiscono all’evento

Cultura

Già nel 2002 la prof.ssa Spatari era stata coordinatrice del gruppo di lavoro che ha esitato il “Codice di comportamento a tutela della dignità...

Attualità

Il Cda dell’Ateneo, previo parere favorevole del Collegio dei Revisori e di Senato Accademico

Attualità

Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina, previo parere del Senato Accademico, su proposta della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, ha conferito all’unanimità l’incarico

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio

Exit mobile version