Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Democrazia partecipata 2025: scelto il progetto intitolato “La Piazza di Tutti”, da realizzarsi nell’area giochi adiacente la terza Circoscrizione

“La Piazza di Tutti” è un progetto di riqualificazione urbana partecipata per trasformare uno spazio di quartiere in un luogo inclusivo, sicuro e accessibile

“La Piazza di Tutti” è un progetto di riqualificazione urbana partecipata per trasformare uno spazio di quartiere in un luogo inclusivo, sicuro e accessibile.

 

Esaminate le proposte pervenute e concluse le operazioni di verifica tecnico-amministrativa, necessarie al completamento dell’iter burocratico, la Commissione di valutazione ha deliberato che, tra le dieci proposte progettuali presentate, l’unica ad essere ritenuta idonea è la proposta n. 5, che prevede il progetto intitolato “La Piazza di Tutti”, da realizzarsi nell’area giochi adiacente la terza Circoscrizione. “La Piazza di Tutti” è un progetto di riqualificazione urbana partecipata per trasformare uno spazio di quartiere in un luogo inclusivo, sicuro e accessibile. La piazza diventa un punto di riferimento sociale, educativo e ricreativo per bambini, anziani, persone con difficoltà motorie e ragazzi con fragilità cognitive, oltre che uno strumento utile per scuole e insegnanti.

Con i fondi destinati alla “Democrazia Partecipata” per l’anno 2025, si procederà in quell’area alla realizzazione di un’agorà, aperta alla cittadinanza, affinché possa essere fruita da tutti e non solo da quei pochi che ne hanno fatto uso sino ad oggi.

“L’obiettivo è restituire vivibilità e dignità a questa area attraverso la democrazia partecipata, creando uno spazio condiviso che favorisca coesione sociale, inclusione e senso di appartenenza. La Democrazia Partecipata è uno strumento concreto per coinvolgere la cittadinanza nelle scelte che riguardano il futuro della città. Attraverso un cambiamento condiviso e responsabile, con il contributo di tutti si può costruire una Messina più vicina alle esigenze reali delle persone”, dichiarano il Sindaco Federico Basile e l’Assessore ai Servizi al Cittadino Massimiliano Minutoli.

L’Amministrazione comunale, per dare ascolto alla cittadinanza, organizzerà attraverso la Circoscrizione un incontro aperto per definire eventuali proposte sul progetto da parte dei cittadini.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Società

Così il presidente CESV Santi Mondello:“Raccontiamo la gratitudine di un’intera comunità verso il mondo del volontariato e del terzo settore”

Attualità

Per i bambini della primaria laboratori di disegno Workshop pomeridiani su “rispetto” e “coraggio” E si chiude con la musica di “esserci soundtrack”

Attualità

Come di consueto, forniremo sacchi e guanti ai volontari; pertanto, non è necessario portare nulla, se non una buona dose di entusiasmo, sempre ben...

Attualità

L’auspicio è riuscire a coinvolgere i giovani, soprattutto delle scuole superiori ed universitari, per avvicinarli a queste tematiche

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio