Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Cresce sempre più lʼEnte Siciliano per l’Innovazione Digitale e l’Intelligenza Artificiale

La tecnologia sarà al servizio del progresso economico e costituirà un mezzo di potenziamento, un supporto per l’essere umano

 

 

ESIDIA (Ente Siciliano per l’Innovazione Digitale e l’Intelligenza Artificiale) si impone sulla scena puntando alla promozione dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale come strumenti per lo sviluppo e la crescita dei territori. L’ente è in espansione crescente e al suo interno, ogni giorno, confluiscono numerosi partecipanti tra cui liberi professionisti operanti in svariati settori, docenti, piccole e medie imprese, enti pubblici il cui avvicinamento è avvenuto a seguito della call dei mesi scorsi. Stanno manifestando il proprio interesse anche diverse società hi-tech, nazionali ed internazionali.

 

Il progetto pilota ha l’obiettivo di supportare la trasformazione digitale del territorio siciliano, illustrata nei dettagli nella versione 1.8 del White Paper, allo scopo di promuovere il ricorso alle tecnologie digitali e all’intelligenza artificiale, in Sicilia, attraverso una rete di partnership. ESIDIA agirà contro il digital divide e l’analfabetismo digitale senza perdere di vista specifici ed imprescindibili valori, punti fermi costituenti il cuore pulsante dell’intero, ambizioso progetto (l’essere umano al centro, l’inclusione per l’Innovazione digitale, la conoscenza).

 

La tecnologia sarà, dunque, al servizio del progresso economico e costituirà un mezzo di potenziamento, un supporto per l’essere umano, promuovendo l’uguaglianza per una società più giusta ed inclusiva. Inoltre, attraverso la creazione di spazi fisici e virtuali si attuerà un necessario coinvolgimento civico ed una agevolazione digitale con la partecipazione a programmi e laboratori di educazione e di innovazione allo scopo di dotare i cittadini delle competenze necessarie per potere mettere in atto una partecipazione attiva alla società moderna in continua evoluzione.

 

Saranno in sostanza sette i punti attraverso i quali si agirà. Si partirà dall’innovazione e dalla trasformazione digitale passando attraverso la realizzazione della cittadinanza digitale, fino poi alla collaborazione con la pubblica amministrazione, promuovendo lo sviluppo e l’inclusione, non trascurando – ma anzi realizzando – un ecosistema di innovazione, oltre a realizzare una sfida opportunità nel panorama digitale e una visione per il futuro.

 

L’ambizione è di trasformare la Sicilia in un grande ‘Hub di Innovazione’ in stretta connessione con l’intero territorio italiano grazie al primo ente associativo di settore nell’Isola. Sono online le pagine Facebook e LinkedIn dell’ente che racchiude una Community di soggetti con identità propria, nata allo scopo di fare network e creare opportunità.

 

Al Sud Innovation Summit 2024 di Messina, il più grande evento su innovazione e digitalizzazione del Sud Italia, ESIDIA ha attratto molti esperti di settore e curiosi grazie alla presenza attiva dei suoi responsabili.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Il 16 e 17 ottobre al Polo Papardo, due giorni di workshop, laboratori e incontri con oltre 100 speaker per capire, provare e vivere...

Attualità

Un confronto tecnico e istituzionale, ma anche un atto di memoria collettiva per non dimenticare le 37 vittime del 1° ottobre 2009

Attualità

Razionale Programma Scientifico “Gestione delle Emergenze in ORL” è il titolo del workshop targato GOS Sicilia che si terrà giorno 20 Giugno nella splendida...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio