Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Completato lo spostamento dei gatti della colonia di Via Don Blasco

La degenza presso il gattile sanitario di Gela proseguirà fino al completamento dei lavori dell’oasi felina

Sono state completate le operazioni di spostamento dei gattini ospitati da un gruppo di volontari all’interno della struttura dell’ex facoltà di veterinaria di via Don Blasco. In considerazione dell’avvio dei lavori di riqualificazione degli spazi, si è reso necessario pianificare lo spostamento della colonia di gatti che risiedeva all’interno di tale area. Per facilitare le delicate operazioni, e per avere un supporto operativo da parte del volontariato animalista, l’Assessore al Benessere Animali Massimiliano Minutoli, in collaborazione con l’esperto del Sindaco Giuseppe Patriciello, ha convocato le associazioni di protezione animale e i volontari locali per richiedere la loro collaborazione in merito allo spostamento temporaneo della colonia, al fine di garantire la sicurezza e il benessere degli animali.

L’obiettivo principale era individuare soluzioni alternative allo spostamento definitivo dei gatti, concordato con l’ASP. Tra le opzioni considerate vi sono state il trasferimento temporaneo presso un gattile sanitario, nonché l’affido o l’adozione degli animali da parte di soggetti idonei. Le associazioni che hanno risposto positivamente alla richiesta di collaborazione sono state l’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) l’associazione “Soccorriamoli”, la Lega del Cane insieme ad alcuni volontari locali. In particolare, l’associazione “Soccorriamoli” si è occupata di tutte le operazioni di trasporto dei gatti dalla colonia all’O.V.U.D. (Ospedale Veterinario Universitario Della città), dove gli animali sono stati sottoposti a visite veterinarie. I gatti con problemi di salute sono stati curati per garantire la loro idoneità al trasferimento successivo al gattile sanitario di Gela.

La degenza presso il gattile sanitario di Gela proseguirà fino al completamento dei lavori dell’oasi felina, in fase di realizzazione e che dovrebbero concludersi a breve.

Il numero complessivo dei gatti coinvolti nello spostamento è di 34: sedici sono stati trasferiti temporaneamente a Gela, due risultano ancora ricoverati presso l’O.V.U.D. per cure veterinarie, mentre alcuni esemplari particolarmente fragili (tra cui gatti ciechi, un soggetto con problematiche neurologiche e altri con condizioni cliniche delicate) non sono stati trasferiti a Gela, ma affidati temporaneamente alle associazioni ENPA, Lega del Cane e a volontari che si sono resi disponibili ad accoglierli fino alla conclusione dei lavori o ad altra sistemazione definitiva. Inoltre, è stato accertato che parte dei gatti presenti nella colonia era stata abusivamente introdotta da privati, senza autorizzazione né adeguate cure, aggravando la gestione dell’intervento.

Sull’argomento, l’Assessore Minutoli ha dichiarato: “Lo spostamento della colonia di gatti di Don Blasco è stato organizzato in modo tempestivo e con la collaborazione delle associazioni locali e dei volontari. Nonostante le difficoltà, tutti gli animali sono stati accolti con la massima attenzione e cura, garantendo loro una sistemazione sicura e adeguata nell’attesa della consegna dei lavori dell’oasi felina. Ringraziamo tutte le parti coinvolte per il prezioso supporto e la disponibilità dimostrata, con l’impegno di garantire il miglior futuro possibile per i gatti della colonia.”

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Parliamo di un centro di eccellenza, costruito con sacrifici, straordinaria competenza e carico di speranze.

Attualità

Trasformare il potenziale abbandono in un futuro attrattivo e sostenibile per il borgo.

Attualità

Nei giorni scorsi la Pro Loco Messina Sud, ha inviato una nota pec al Presidente dell’ATM Messina, al Sindaco, al Vice Sindaco e Assessore...

Cronaca

Per difendere la gestione pubblica dell'acqua e chiederne una gestione più efficace e trasparente

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio

Exit mobile version