Cerca articoli o argomenti

Attualità

Caronte e Tourist Isole Minori, la nuova nave Las Palmasè arrivata in Sicilia

“Servirà le isoleminori. Un nuovo traguardo nel segno del ringiovanimento e dell’ampliamentodella nostra flotta”

 

????????????????????????????????????

Messina, 12 aprile 2024 – Las Palmas, la nuova nave acquistata dal Gruppo Caronte & Tourist e cheentrerà a far parte della flotta di Caronte & Tourist Isole Minori, questamattina è arrivata in Sicilia.

Accogliere una nave nella nostra flotta è sempre emozionante. È una nuova storia, nel segno del cambiamento e del nostro impegno verso le comunitàdelleisoleminori. I nostri sforzi sono in gran parte direzionati al ringiovanimento della nostra flotta e alla massima efficienza. È un obiettivo da raggiungere, oltreche nel lungo periodo con la costruzione nuove unità navalinel lungo periodo, anchenel breve periodo con l’acquisto di ottime unità navali come questache sostituiranno le piùanziane”, dichiara la società di navigazionenella nota diffusa in occasionedell’arrivo.

 

La storiadegliultimi anni del traghetto Las Palmas racconta di viaggitra la Spagna e alcuniportinordafricani. A fine marzo, a seguitodell’acquisizione da parte della società, aveva poi cambiatobandieraissandoquellaitaliana;martedìscorso ha poi finalmenteabbandonatogliormeggispagnoli direttaverso il cantiere di Augusta, dove la aspettanoalcuniadattamenti alle esigenzedeiportidelleisoleminori, prima di entrareufficialmente in servizioin previsione della prossimastagione.

 

Questa nave è un’unità di classe A – fa sapere la C&T Isole Minori- caratterizzata da prestazioni eccellenti sia in termini di capienza che di efficienza. Con una lunghezza di 116 metri, una larghezza di 20 metri e un pescaggio di 5,4 metri, offre una stazza lorda di 10.473 tonnellate e una velocità massima di 16 nodi. Inoltre, può ospitare fino a 886 passeggeri e offre quasi 1.000 metri di carico lineare, garantendo una capacità di trasporto adeguata alle esigenze delle comunità insulari.

 

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

A supporto di viaggiatori e turisti che arrivano o partono dalla Sicilia nella stagione estiva.

Cronaca

La consegna definitiva è prevista per ottobre 2026, ma nel frattempo sono in corso opere per evitare futuri insabbiamenti

Attualità

"Bisogna fare presto in quanto non c’è più tempo per tollerare le inutili lentezze della burocrazia”. La città non può sopportare ulteriormente l’invasione dei...

Attualità

Sulla stabilizzazione delle liste CRL, rischio esuberi se basato sull'organico estivo

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio