A seguire l’appello di Tonino Sciotto, Segretario Generale Territoriale UGL Messina:
La nostra comunità, e in particolare la nostra gioventù, affronta una sfida drammatica: il fenomeno dei NEET. Un fenomeno di cui si torna a discutere in questo settembre, il mese che dovrebbe essere dei nuovi inizi ma che, invece, è per molti giovani un periodo come un altro per lasciarsi andare al vuoto.
Il termine NEET, acronimo di “Not in Education, Employment, or Training” (non impegnato in studio, lavoro o percorsi di formazione), non si riferisce a una mera statistica, ma descrive la condizione di centinaia di giovani che, pur desiderosi di un futuro, si trovano in un limbo di inattività e disorientamento. In Sicilia, questo dato assume proporzioni preoccupanti, con una percentuale di NEET (tra i 20 e i 34 anni) che si attesta attorno al 30%, evidenziando una profonda crisi economica, quanto sociale e valoriale.
Crediamo fermamente che il lavoro, ben oltre la sua dimensione materiale, sia un pilastro della dignità umana, un mezzo per nobilitare la propria esistenza e conferire un senso di appartenenza e di scopo. La sua assenza, al contrario, genera un’inerzia che può minare la fiducia in sé stessi e isolare l’individuo dalla società.
Le organizzazioni sindacali e le associazioni non profit hanno un ruolo fondamentale in questo contesto. Il nostro compito è quello di offrire un faro, di fornire un orientamento e un accompagnamento concreto a chi si sente smarrito e affranto. In un’era di incertezza, l’UGL Messina si impegna a essere un punto di riferimento, una guida per i giovani nel loro percorso verso l’indipendenza e la realizzazione personale.
Per contrastare efficacemente questo fenomeno, proponiamo un’azione congiunta basata su:
- Investimenti mirati in formazione professionale: Corsi che colmino il divario tra le competenze richieste dal mercato e quelle offerte.
- Creazione di sportelli dedicati: Servizi di counseling e orientamento al lavoro per i giovani inattivi.
- Incentivi per l’occupazione giovanile: Agevolazioni fiscali e burocratiche per le aziende che assumono.
L’UGL Messina rinnova il suo impegno al fianco dei giovani, convinta che, unendo le forze, si possa trasformare questa sfida in un’opportunità di crescita per l’intera comunità.
Tonino Sciotto, Segretario Generale Territoriale UGL Messina
