Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Alberi per il Futuro a Messina, Antonio De Luca (M5S): “Un gesto concreto per il clima e per la nostra comunità”

L’iniziativa nazionale del MoVimento 5 Stelle dedicata alla piantumazione di nuovi alberi nelle città italiane

Messina, 24 novembre – Grande partecipazione oggi alla Passeggiata a Mare per l’edizione 2025 di “Alberi per il Futuro”, l’iniziativa nazionale del MoVimento 5 Stelle dedicata alla piantumazione di nuovi alberi nelle città italiane. A Messina, volontari, famiglie, attivisti e semplici cittadini si sono ritrovati nel Piazzale Batteria Masotto, per una mattinata all’insegna dell’ambiente, della cura del territorio e della condivisione.

A guidare l’incontro è stata la coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Cristina Cannistrà, che ha ringraziato tutti i partecipanti sottolineando l’importanza di un impegno collettivo e costante contro gli effetti del cambiamento climatico.

“Oggi abbiamo dato un segnale semplice ma potentissimo: ogni albero piantato è un investimento sul futuro della nostra città e delle generazioni che verranno”, ha dichiarato l’On. Antonio De Luca, Capogruppo M5S all’Assemblea Regionale Siciliana, che ha preso parte all’iniziativa.

“Messina ha bisogno di più verde e soprattutto di un verde ben mantenuto, che non rovini le strade e i marciapiedi. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo: è la dimostrazione che la tutela dell’ambiente non è uno slogan, ma un percorso che possiamo costruire insieme” ha aggiunto il deputato pentastellato.

L’iniziativa, organizzata in sinergia con attivisti e volontari locali, si inserisce in un quadro più ampio di azioni che il MoVimento 5 Stelle porta avanti da anni per promuovere la transizione ecologica e la difesa del territorio siciliano. Oltre alla piantumazione degli alberi, la giornata è stata occasione di confronto con i cittadini sui temi della sostenibilità, della mitigazione climatica e della rigenerazione urbana.

“Piantare un albero è un atto simbolico, ma anche estremamente politico, perché migliora la qualità dell’aria, aiuta a contrastare il calore urbano e crea spazi più vivibili. Continueremo su questa strada, sollecitando le Istituzioni a investire sempre di più sul verde pubblico”, hanno concluso gli attivisti del Movimento 5 Stelle intervenuti.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

L'Azienda Sanitaria Provinciale di Messina alza il sipario su un'importante iniziativa di sensibilizzazione

Attualità

Servono interventi strutturali immediati, non più soluzioni tampone”

Attualità

Il progetto Comuni Custodi della Macchia Mediterranea

Attualità

L’Associazione Esseri Uguali ha depositato alla Consulta Giovanile del Comune di Milazzo un’interpellanza

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio