Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Acquistato da Caronte&Tourist il traghetto Las Palmas de GC

Un mezzo del 1993 (riammodernato alcuni anni più tardi)

Dalla Spagna si trasferisce in Italia il traghetto LasPalmas de GC (Gran Canaria), un mezzo del 1993 (riammodernato alcuni anni più tardi). In realtà l’acquirente è il gruppo Caronte&Tourist e a confermarlo  SHIPPING ITALY è direttamente l’amministratore delegato Lorenzo Matacena: “Sì, la notizia riportata da alcuni giornali era scorretta, l’abbiamo acquistata noi. Sarà impiegata sul mercato isole minori, va a sostituire una nave molto vecchia. Fa parte del programma di ringiovanimento della flotta, al netto delle nuove costruzioni”. Il prezzo d’acquisto si aggira fra i 10 e i 15 milioni di euro. Le caratteristiche tecniche del traghetto Las Palmas de Gran Canaria sono le seguenti: lunghezza 116 metri, larghezza 20, pescaggio 5,4 metri, 10.473 tonnellate di stazza lorda, velocità 16 nodi, capacità di trasporto pari a 800 passeggeri e quasi 1.000 metri di carico lineare. Per molti anni questo traghetto è stato impiegato per servire i collegamenti ra la Spagna e la sponda opposta del Mediterraneo in alcuni porti nordafricani. Tra le novità della prossima estate del gruppo Caronte & Tourist vi sarà anche il tanto atteso sbarco sulle line di traghetti in Croazia. Ancora lo scorso anno la compagnia controllata dalle famiglie Matacena e Franza era pronta ad avviare un servizio di trasporto di linea fra i porti di Zara  e Preko utilizzando la nave Ulisse che fu invece oggetto di sequestro nell’ambito dell’inchiesta sul trasporto di passeggeri a mobilità ridotta impedendo di fatto l’avvio del collegamento.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Il simbolo di un progetto politico e umano fondato sull’equità territoriale, sulla dignità della mobilità e sulla sostenibilità ambientale

Attualità

Definire modalità migliorative nelle linee da e per le Pelagie, Pantelleria, Ustica, le Eolie e le Egadi

Attualità

Il finanziamento mira a migliorare le infrastrutture portuali delle isole minori

Attualità

A supporto di viaggiatori e turisti che arrivano o partono dalla Sicilia nella stagione estiva.

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio