Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Accesso alle spiagge dei villaggi marinari della zona sud: la Giunta approva il progetto di riqualificazione per Mili, Galati, Briga e Giampilieri

Gli interventi, di importo complessivo pari a € 880.000,00, mirano a migliorare l’accessibilità al litorale sud della città

Prosegue con decisione l’attività esecutiva della Giunta Basile nell’ambito dell’approvazione dei DIP – Documenti di Indirizzo alla Progettazione . Dopo le recenti approvazioni dei programmi riguardanti il restauro e la valorizzazione dei luoghi simbolici del Cimitero Monumentale, tra cui la Galleria Ipogea, il Loggiato dei Portici, il Cenobio e il Famedio, e il restauro di Porta Grazia. Nella giornata di oggi, giovedì 24 aprile, è stata approvata la delibera, proponente l’assessore Massimiliano Minutoli, avente ad oggetto il progetto di riqualificazione delle strade di accesso alle spiagge dei villaggi marinari di Mili Marina, Galati Marina, Briga Marina e Giampilieri Marina.

Gli interventi, di importo complessivo pari a € 880.000,00, mirano a migliorare l’accessibilità al litorale sud della città e si inseriscono nella programmazione FUA – PO FESR 2021-2027 puntando a valorizzare la bellezza paesaggistica dell’area, ottimizzando la fruizione delle spiagge in vista della stagione estiva.

“L’Amministrazione comunale – dichiara il sindaco Federico Basile – sta compiendo importanti passi avanti nella valorizzazione di siti strategici della città, grazie all’utilizzo mirato dei fondi FUA ea un’intensa attività di progettazione. Stiamo lavorando con impegno e tempestività per giungere pronti alla fase esecutiva, presentando progetti validi e concreti per la realizzazione delle opere”. L’attenzione rivolta al miglioramento delle infrastrutture di accesso alle spiagge testimonia la volontà dell’Amministrazione di restituire alla cittadinanza e ai visitatori un territorio più accogliente, sicuro e fruibile, promuovendo al contemporaneo la valorizzazione del patrimonio paesaggistico e lo sviluppo sostenibile del territorio.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Si chiude così il cerchio su una vicenda nata nel 2006

Cronaca

Si chiude così il cerchio su una vicenda che ha creato apprensione ai residenti a causa di frane e smottamenti che hanno provocato notevoli...

Attualità

Intervento finanziato con fondi PON PLUS 2021-2027 per ridurre i consumi energetici e migliorare comfort e sostenibilità della sede aziendale

Attualità

Con un provvedimento il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica destina risorse alla nostra Isola per interventi che abbracciano le diverse province siciliane

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio