Il Rally del Tirreno premia il pilota di Vercelli nella volata a tre con le Skoda Fabia RS di Rusce-Zanni, secondi a 2.6’’, e M.Pollara-Princiotto sul terzo gradino del podio a 8.6’’. La Torre miglior giovane, A.Pollara vince il premio Under25 Due Ruote Motrici, Galipò l’Over55, Artino la coppa Femminile. La Sicilia conquista la Coppa per le Squadre Regionali
Una finale in volata ha consegnato a Ivan Carmellino e Massimo Minazzi la Coppa Italia Rally ACI Sport 2025. La ventiduesima edizione del Rally del Tirreno Messina è stata un crescendo continuo, un valzer di emozioni che hanno scandito le 11 prove speciali, per 83 km di crono, affrontate in due giornate di gara sugli asfalti attorno alla città dello stretto. Un’ascesa verso il successo, quella compiuta dal pilota vercellese sulla Skoda Fabia RS che ha conquistato lo scettro di “re di Coppa” proprio sull’ultima prova speciale, alla quale è arrivato appaiato al reggiano Antonio Rusce, con Gabriele Zanni su vettura gemella, che aveva condotto la gara in testa sin dalla prima prova speciale. In volata sugli ultimi 8.6 km della conclusiva prova speciale “Rometta” è arrivata la spallata decisiva ad opera di Carmellino, che ha rifilato 2.6’’ a Rusce e si è andato a prendere la vittoria. Alla volata hanno partecipato anche Marco Pollara e Giuseppe Princiotto, altra Skoda. Il pilota palermitano ha combattuto al vertice con Rusce per tutta la gara, e ha guadagnato anche momentaneamente la leadership in apertura della seconda giornata. Poi ha subito il sorpasso di Carmellino ad una prova dalla fine, ed è scivolato definitivamente al terzo posto sull’ultimo crono, con un margine di 8.6’’ dalla vetta.
La Coppa Italia Femminile finisce nelle mani di Noemi Artino, ventiduenne portacolori della scuderia ART Motorsport 2.0, al volante della Renault Clio Rally5 schierata dal team BR Sport e condivisa con il copilota Leonardo Matteoni.
Nell’Over 55 ribaltone sull’ultima prova speciale con la vittoria di Alberto Biggi-Matteo Lotta (Skoda Fabia RS/New Racing for Genova) sul leader provvisorio Carmelo Galipò, con Antonino Marino sulla Skoda Fabia/Nebrosport.
Classifica Assoluta top 10: 1. Carmellino-Minazzi (Skoda Fabia RS) in 3’22.4; 2. Rusce-Zanni (Skoda Fabia RS) a 1.8; 3. Pollara-Princiotto (Skoda Fabia RS) a 2.2; 4. La Torre-Siragusano (Skoda Fabia RS) a 3.0; 5. Re-Pozzi (Skoda Fabia RS) a 3.8; 6. Bottoni-Gonella (Skoda Fabia RS) a 4.4; 7. Rizzo-Pittella (Skoda Fabia RS) a 4.7; 8. Casella-Scuderi (Skoda Fabia) a 7.0; 9. Pisano-Mazzone (Skoda Fabia RS) a 9.6; 10. Riolo-Marin (Renault Clio) a 17.2.





