“Spiace constatare che, nonostante mi sia fatta promotrice di una iniziativa atta a riqualificare la molluschicultura dei laghi di Ganzirri e Torre Faro, al tavolo tecnico svoltosi nei giorni scorsi presso la Città Metropolitana di Messina, il Sindaco Federico Basile abbia inteso dimenticare chi nel mese di agosto u.s. si era fatto promotore di una iniziativa che metteva in comunicazione i principali protagonisti del tema trattato.”
E’ quanto dichiara l’Avv. Debora Buda, esponente di Fratelli d’Italia Messina, dopo le notizie stampa dei giorni scorsi sul tema.
“In data 6 agosto, ricordiamo, veniva svolta una visita ai 3 principali impianti che custodiscono una preziosa tradizione Messinese legata alla coltivazione di cozze e vongole nei laghi di Torre Faro e si intavolava un dialogo anche con i cultori di Ganzirri.”
All’incontro erano presenti su invito dell’Avv Debora Buda, esponente di Fratelli d’Italia Messina, anche il Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Regionale Dott.ssa Francesca Di Gaudio, i veterinari dell’ASP Messina, i consiglieri Donato e Russo della VI Municipalità, un dirigente della Città Metropolitana di Messina, ristoratori e stampa.
Già all’epoca gli esponenti esecutivi della città Metropolitana di Messina disertavano la giornata ed ancora una volta procedono senza minimamente sentire chi avrebbe dovuto sedere al tavolo tecnico dopo aver organizzato la giornata in questione.
“Nessun invito inoltrato all’Istituto Zooprofilattico, all’ASP, né men che meno alla stessa Buda, neppure a titolo informativo.
Di contro gli stessi, come promesso in quella sede, stavano continuando a trattare la tematica ognuno per propria parte di competenza.
Non è la prima volta che l’amministrazione intende procedere senza curare chi si era già occupata di trattare determinate tematiche e l’elenco che si potrebbe fare è lungo e variegato.
L’auspicio è che, se l’intento è realmente quello di trovare una soluzione al problema di cui trattasi, una simile “dimenticanza” più o meno voluta non venga ripetuta nell’interesse preminente e superiore della collettività e del tessuto economico e sociale che si dice si vuole rappresentare










