Il Consigliere Comunale Giovanni Caruso e il Consigliere della Terza Circoscrizione Nunzio Signorino della DC hanno formalizzato una doppia azione istituzionale congiunta per denunciare e sbloccare l’annosa e pericolosa situazione di degrado che affligge il quartiere di Camaro Superiore.
L’iniziativa, un’istanza ufficiale alla Commissione Parlamentare d’Inchiesta e una lettera di sollecito al Sindaco, sfrutta l’occasione della recente tappa a Messina della Commissione per sollevare la questione del rischio per l’incolumità pubblica a livello nazionale.
L’istanza inviata al Parlamento evidenzia le seguenti criticità, focalizzate sull’emergenza sicurezza e idrogeologica:
Centro Storico: Emergenza Incolumità, Isolamento e Rischio Idrogeologico.
I Consiglieri denunciano che il manto stradale, deturpato dalla sostituzione non conforme (asfalto al posto delle mattonelle) successiva agli scavi, presenta buche, avvallamenti e cedimenti che hanno già provocato cadute e infortuni, specialmente a danno delle persone anziane. Il problema più grave è legato alla totale assenza di griglie di raccolta delle acque piovane: “Nei giorni di pioggia intensa,” dichiarano Caruso e Signorino, “il Centro Storico si trasforma in un fiume in piena, impedendo di fatto ai residenti di entrare o uscire dalle proprie case. Si tratta di una condizione inaccettabile di isolamento e potenziale pericolo strutturale che non può più essere tollerata.”
Contrada Luce: Mancanza di Accessibilità e Disparità di Trattamento.
Viene inoltre ribadita l’urgenza di intervenire in Contrada Luce, dove i residenti incontrano difficoltà quotidiane a causa delle strade dissestate, la cui manutenzione è stata omessa. “È un principio di equità amministrativa: cittadini che contribuiscono ai tributi comunali devono avere garantito il diritto di accesso sicuro alla propria abitazione. Chiediamo che il problema sia affrontato con una soluzione tecnica definitiva.”
Richiesta di Azione Immediata al Sindaco
I Consiglieri hanno inviato la documentazione anche al Sindaco di Messina, chiedendo un intervento risolutivo e immediato. “Questa azione congiunta, che unisce la rappresentanza comunale a quella circoscrizionale, dimostra l’importanza strategica e l’urgenza di questi interventi,” concludono Giovanni Caruso e Nunzio Signorino. “Chiediamo che l’Amministrazione dia un segnale forte e avvii subito la progettazione per restituire sicurezza e dignità ai residenti di Camaro Superiore.”










