Si è svolto ieri 28 ottobre 2025 un incontro tra la Segreteria e i componenti delle R.S.U. della FISMIC CONFSAL
e i rappresentanti dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto di Messina.
Durante la riunione, la FISMIC CONFSAL ha ribadito la necessità di una maggiore attenzione e di garanzie
concrete da parte dell’Ente in merito allo sviluppo e al mantenimento dell’industria della cantieristica navale a
Messina, settore strategico per l’economia locale e per l’occupazione.
Il sindacato ha chiesto all’Autorità di assumere un ruolo attivo di garante del futuro, adottando misure che
facciano chiarezza sui progetti in corso, senza però compromettere il presente o giustificare l’abbandono delle
aree industriali, da cui dipende il destino di centinaia di lavoratori e delle loro famiglie.
La FISMIC CONFSAL ritiene che sia indispensabile salvaguardare il tessuto produttivo della cantieristica
navale, risorsa fondamentale per lo sviluppo di Messina e per la valorizzazione della sua posizione strategica
sullo Stretto.
È chiaro che il sindacato si opporrà con fermezza a qualsiasi decisione o speculazione che possa
compromettere la vocazione industriale della Zona Falcata o ridurre le prospettive di crescita del comparto.
A conclusione dell’incontro, la FISMIC CONFSAL ha richiesto l’apertura di un tavolo permanente di confronto
tra l’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto di Messina, le principali aziende del settore della cantieristica
navale e le organizzazioni sindacali di categoria, con l’obiettivo di tutelare i posti di lavoro e garantire un futuro
produttivo e sostenibile per l’intera area.












 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				