Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

ASP Messina, in dirittura d’arrivo il contratto full time per il personale ex ASU

La FP CGIL esprime grande soddisfazione per un risultato frutto di anni di battaglie dei lavoratori

La FP CGIL si dice soddisfatta delle decisioni assunte dall’ASP di Messina relativamente
all’integrazione oraria che interesserà 67 unità del personale appartenente all’area
amministrativa: un obiettivo tanto atteso che finalmente consentirà a questi dipendenti di
ottenere un contratto full time e dunque una retribuzione dignitosa, cosa di cui finora, con
contratti part time, prima a 18 e poi a 26 ore settimanali, non è mai stato possibile parlare.
«Dopo anni di lotte sindacali che hanno visto protagonsita la Funzione pubblica CGIL a
fianco di questi instacabili lavoratori – dichiarano il Segretario Generale Francesco Fucile, il
Segretario provinciale Antonio Trino e gli RSU Giuseppe Romeo e Cettina Bonfiglio –
siamo davvero contenti di quanto finalmente stabilito dell’Azienda Sanitaria Provinciale;
nonostante i tanti momenti di tensione che hanno contraddistinto questo il percoso di questa
lunga vertenza, si è riusciti a raggiungere la migliore soluzione possibile».
La modifica della dotazione organica, che da sempre la FP CGIL ha individuato come la
strada da dover percorrere per arrivare al punto in cui si finalmente giunti, ha infatti
consentito la trasformazione di 10 posti vacanti di commesso (figura ad esaurimento), in 10
posti di coadiutore amministrativo e di 8 posti vacanti di operaio tecnico, in 9 di coadiutore
amministrativo.
«Oggi festeggiamo l’esito di una grande battaglia sindacale – concludono i dirigenti della
FP CGIL – che conferma come il lavoro di squadra, la compattezza del gruppo, la fiducia
nei confronti di chi ti rappresenta, permette di raggiungere grandi traguardi».

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

A conclusione dell’incontro, la FISMIC CONFSAL ha richiesto l’apertura di un tavolo permanente di confronto

Cronaca

La rottura sulle Progressioni economiche orizzontali

Attualità

La fuga dei giovani, e non solo, che lasciano Messina per trovare lavoro altrove rappresenta una drammatica piaga che restringe ogni visione futura

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio