Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cultura

Nell’ambito della I Biennale d’Arte di Messina, alla Camera di Commercio il convegno “Arte e disabilità”

Importante manifestazione artistica promossa da Gianfranco Pistorio e Stefania Arcidiacono, rispettivamente presidente e vicepresidente

Nell’ambito della I Biennale d’Arte di Messina, promossa da Gianfranco Pistorio e Stefania Arcidiacono, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’importante manifestazione artistica, domani (venerdì 24 ottobre) alle 18,30 alla Camera di Commercio, si terrà il convegno su “Arte e disabilità – Per una maggiore inclusione e promozione umana”. L’iniziativa è del Lions Club Messina Ionio, presieduto da Mariangela Giammella, e ha come obiettivo quello di dare risalto alla grande valenza che l’arte ha nel vissuto umano, perché è capace di abbattere le barriere della comunicazione convenzionale attraverso il suo linguaggio universale. Dopo i saluti del presidente della Biennale Pistorio e della presidente del club service Giammella, il vicepresidente e segretario del Lions Club Messina Ionio, Ermanno Micheluzzi, promotore del service, introdurrà e presenterà il tema dell’incontro che sarà moderato dalla giornalista Letizia Lucca, madrina della I Biennale d’Arte di Messina. Ad affrontare l’importante tematica saranno la neurologa e psichiatra, Marinella Ruggeri e la musicista e psicologa, Rosalba Lazzarotto. Il momento musicale è affidato al cantante soul Pippo Portera, al cantante Piero Lucca che si esibirà con Elvira Marsico e alle sorelle Chiara e Sara Visalli, note al grande pubblico per aver ballato durante un concerto di Simone Cristicchi, che eseguiranno una coreografia in carrozzina.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Presieduto dal Presidente Provinciale di MCL Gaetano Lamberto, con Aurelio Angelini Sociologo dell’Ambiente e Francesco Cancellieri e Giuseppe Cacciola

Cultura

Un progetto innovativo che unisce arte, inclusione e identità cittadina

Cultura

Oggi Domenica 26 ottobre, si chiude con la cerimonia del Premio EsserCi dedicata alla parola chiave “Identità”

Cultura

Il progetto è finanziato nell'ambito dell'iniziativa "IncludiME – Sportello delle Pari Opportunità" (PN Metro Plus 2021-2027).

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio