Martedì 28 ottobre, alle ore 17,30 nel Salone delle Bandiere del Comune di Messina, si procederà alla premiazione della diciottesima edizione del Premio Nazionale di Poesia “Sotto l’Egida dell’Amore” dedicato a MELINA FRENO CRISAFULLI, madre esemplare ed amica sincera Un’esistenza permeata da grandi valori affettivi e da immenso amore per la famiglia e per la vita, organizzato e condotto dalla figlia Nunziatina Titti Crisafulli – Presidente dell’Associazione Culturale “Studio D’arte L’Étoile”, con sede in Messina Via Natoli IS.276 N. 5.
La commissione giudicatrice è composta da artisti, poeti e scrittori: Dott.ssa Graziella Lo Vano Presidente, componenti: Prof.ssa Annamaria Crisafulli Sartori, Prof.ssa Mariella Di Giorgi Denaro, Artista Angelo Savasta, Dott. Giuseppe Ruggeri, Dott. Filippo Scolareci.
Al premio hanno partecipato poeti provenienti da varie regioni d’ Italia: Sebastiana Aliberti, Rocco Amato, Attilio Andriolo, Giusi Baglieri, Carmelo Salvatore Benfante Picogna, Angela Bono, Antonietta Bontempo, Concetta Calabrò Cavallaro, Epifania Grazia Campagna, Caterina Catona, Dino Cavallaro, Sara Celano, Salvatore Consoli, Aurora Coppolino, Emanuela D’Amico, Nino Di Mento, Giovanna Faro, Santina Folisi, Silvana Foti, Rosanna Gargano, Marilena Ingegneri, Anna Francesca La Rosa, Demetrio (Mimmo) La Tella, Mario Longo, Giuseppe Mazzullo, Nuccia Neri, Anna Maria Pajno, Cinzia Pannuccio, Annalina Paradiso, Santina Paradiso, Francesca Patitucci, Antonio Patti, Cetti Perrone, Agata Piccione, Luigi Antonio Pistillo, Santa Alessandra Raciti, Grazia Candida Recupero, Ettore Giulio Resta, Carmela Ricciardi, Angela Ristagno, Paola Savoca, Letterio Sciarrone, Franca Scolari Papalia, Francesco (Frenk) Schirò, Maurizio Tortorella, Annunziato Trapani, Giuseppa Turiano, Eleonora Vinaccia, Francesca Vinci, Maria Zafferano. Tutte le poesie sono state raccolte in una antologia che, come per gli anni passati, sarà inviata alle più importanti biblioteche d’Italia. La manifestazione sarà allietata dalle coreografie di ANTONELLA GARGANO e dal cantante folk chitarrista MIMMO AMBRIANO Le poesie saranno premiate con coppe, targhe e alle prime classificate per l’italiano ed il dialetto saranno consegnate una statua in bronzo appositamente realizzata che rappresenta la maternutà (simbolo del Premio) offerte dal CENTRO COPPE di GRAZIA MACAUDDA e PIPPO GROSSO e un un buono spesa di €100.00 cadauno, della gioielleria COSTA GIOIELLI di CRISTINA COSTA. Inoltre una poesia sarà premiata con una CHITARRA offerta dalla casa musicale MUSICAL CENTER del maestro di musica AGATINO NORELLA. Infine, Una poesia sarà premiata con una coppa offerta dalla vedova MARIELLA DI GIORGI. in memoria del marito dottore ginecologo GIUSEPPE DENARO. Durante la manifestazione saranno consegnate Targhe alla carriera a persone di cultura che lasceranno segni indelebili nel sociale: MIMMO AMBRIANO, ATTILIO ANDRIOLO, ANTONELLA GARGANO, CARMELA RICCIARDI e ANGELA RISTAGNO.
La cerimonia sarà filmata dalla GLOBUS TELEVISIONE SMART TV canale 15 /18 La manifestazione, che ha avuto il patrocinio gratuito del Comune e dell’Università di Messina, si è avvalsa della collaborazione del giornale on-line IL CITTADINO di MESSINA e dell’UCSI Sicilia e Sezione Messina nelle persone del Dott. Domenico Interdonato e Laura Simoncini.










